Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàLe meraviglie della Costa d'Amalfi nel calendario 2021 di Andrea Gallucci. Parte del ricavato per la Protezione Civile
Scritto da (redazionelda), martedì 15 dicembre 2020 12:24:42
Ultimo aggiornamento martedì 29 dicembre 2020 18:50:29
Le immagini più suggestive della Costiera Amalfitana per sostenere chi quotidianamente lavora per preservarla e in questo momento particolare è al servizio dei cittadini nell’emergenza sanitaria.
Nel calendario realizzato dal fotografo Andrea Gallucci di Ravello, dodici scatti della Divina che ci accompagneranno per tutto il 2021, l’anno - si auspica – della rinascita.
Il progetto ha preso vita in pieno lockdown, nel marzo scorso. «Mentre guardavo la Costiera, silenziosa e vuota – ci racconta Andrea Gallucci - pensavo che con attraverso la fotografia avrei potuto e dovuto offrire il mio contributo, regalando un’emozione. Così, appena ci è stata data la possibilità di uscire, ho iniziato a scattare foto dei nostri spettacolari panorami con l’intento di portare luce di speranza nelle case di tutti, soprattutto per chi, lontano, non può ammirare i nostri meravigliosi luoghi».
La metà del ricavato dalla vendita dei calendari sarà devoluto in favore della Protezione Civile "Millenium Costa d’Amalfi", impegnata giorno e notte per la tutela della Costiera dal rischio idrogeologico, dagli incendi e nell’assistenza quotidiana alla popolazione, specie in questo periodo di emergenza pandemica. Un lavoro encomiabile che va sostenuto!
Il calendario va da gennaio 2021 a gennaio 2022 ed è realizzato in lingua italiana ed Inglese: è pratico e dispone di comodi spazi per inserire note e appunti, una vera e propria agenda da appendere in casa, in ufficio, con la possibilità di ammirare ogni giorno la bellezza della nostra Costiera.
Per l’acquisto del calendario è possibile cliccare qui.
Garantite spedizioni con corriere espresso in tutta Italia e nel mondo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108235102
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Nella mattinata di oggi, martedì 17 maggio, presso la Sala Riunioni del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Salerno, Leonida Primicerio, e il Comandante Regionale delle Fiamme Gialle della Campania, Giancarlo Trotta,...
Sperimentare e creare una nuova procedura tecnico-organizzativa ed amministrativa per lo sviluppo di una filiera innovativa dei rifiuti marini, che possa anche favorire la protezione e la conservazione delle risorse biologiche marine in modo stabile, duraturo ed organizzato. E l'obiettivo del progetto...
Il fenomeno del Ghost Fishing, con le reti e gli attrezzi da pesca abbandonati, rappresenta un problema per tutti i mari del mondo. Le reti e gli attrezzi, infatti, continuano a catturare e uccidere la fauna marina. Sabato 14 maggio, a Positano, si è svolta una giornata di pulizia dei fondali antistanti...
Ritornano in presenza i corsi della Croce Rossa Italiana e il primo comune della Costiera Amalfitana che ospiterà questo importante momento formativo sarà il Comune di Cetara. Emergenze, attività sociali, formazione: queste le parole chiave che il Comitato di Costa Amalfitana ha individuato per affrontare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.