Tu sei qui: GourmetAtrani a tavola col Sarchiapone nel giorno della Maddalena [RICETTA]
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2023 21:18:11
Il 22 luglio, giorno della Festa Patronale, gli atranesi ascoltano le note solenni della banda e poi corrono a tavola per assaporare il "Sarchiapone", che nel frattempo ha deliziato con il suo profumo persino i suonatori.
Ingrediente principe del piatto, con il cui nome viene designato anche un individuo pigro e sfaticato, è la "cucuzzèlla ‘e pèrgola" o "cucuzza longa", che sarà farcita con carne, ricotta e uova a pezzetti. La carne in passato non era un cibo ordinario, per cui proporre un piatto che la utilizzava nella ricorrenza di Santa Maria Maddalena significava avere grande devozione e rispetto nei suoi confronti.
Il Sarchiapone è considerato da molti come l'antenato dei cannelloni, che, secondo la tradizione locale, furono inventati ad Amalfi dal cuoco dell'hotel Cappuccini in perenne gara con il collega dell'hotel Luna.
Ingredienti:
- 2 zucchette lunghe
- 100 gr. di carne di vitello tritata
- 100 gr. di carne di maiale tritata
- 70 gr. di pane grattugiato
- 50 gr. di fiordilatte a dadini
- 50 gr. di parmigiano grattugiato
- 50 gr. di caciocavallo a pezzettini
- 50 gr. di passata di pomodoro
- 1 uovo sodo
- prezzemolo tritato - aglio - sale e pepe.
Preparazione:
Raschiamo la scorza delle zucche che taglieremo in pezzi di 15/20 centimetri svuotandole dei semi e friggeremo finché non saranno dorati (o lesseremo, per una versione ‘light' della ricetta). Amalgamiamo la carne, l'interno della zucca tagliato a pezzetti, il pane grattugiato, il fiordilatte, il parmigiano, il caciocavallo, il pomodoro, l'uovo, il prezzemolo, l'aglio, il sale e il pepe. Con l'impasto ottenuto riempiamo i pezzi di zucca, che disponiamo sul fondo di una teglia dopo averla cosparsa di un po' di passata di pomodoro. Facciamo cuocere a fuoco lento per almeno tre quarti d'ora. Si può mettere della provola a coprire il tutto, a metà cottura.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1019150103
Questo agosto, mondi culinari diversi convergono in un esclusivo viaggio all'insegna della natura, del patrimonio e della gastronomia, dove i sapori autentici della Costiera Amalfitana si fondono con l'innovazione di Vienna. Il 7 e l'8 agosto, gli ospiti avranno l'occasione di vivere un'esperienza unica...
Di Emilia Filocamo È giunto il momento di intervistare "il padrone di casa" in fatto di cucina: Armando Aristarco. La data del 20 luglio, quando il Caruso ospiterà Cucinapoli, evento di beneficenza ideato ed organizzato dalla Fondazione Isaia, è ormai prossima e sarà lui a spalancare le porte delle cucine...
Di Emilia Filocamo Se la cucina è un viaggio, proprio come accade in un viaggio, ci sono luoghi in cui si sosta più volentieri, in cui si resta con maggiore desiderio e, distanti dai quali, si è preda della malinconia. Lo sanno bene i due protagonisti della cena a 4 mani che si terrà il prossimo 17 luglio...
Sarà Nicola Pansa, volto della storica Pasticceria Pansa di Amalfi, a rappresentare la Costiera Amalfitana alla finale del Campionato del Bergamotto, in programma sabato 19 luglio 2025 sul Lungomare Falcomatà di Reggio Calabria. Un appuntamento di rilievo nel panorama dell'alta pasticceria italiana,...
Di Emilia Filocamo La voce di Oliver Glowig, Chef stellato del Ristorante Tre Olivi di Paestum, è pacata, tranquilla. Bisogna tener conto subito di questo dettaglio. Di questa voluta lentezza che rasserena e permette di scandire bene ogni parola, ogni pausa che le separa. Il suo accento, che tradisce...