Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàLa Giustizia, unica a garantire i diritti delle persone. Ma anche i doveri
Scritto da (Redazione), lunedì 6 aprile 2020 11:27:25
Ultimo aggiornamento lunedì 6 aprile 2020 11:46:37
Riceviamo e pubblichiamo lettera firma di Domenico Anastasio in riferimento alla lettera del Francesco Amato di Maiori dal titolo "Tanti pazienti senza un medico di riferimento" (clicca qui per rileggerla) pubblicata sul Vescovado il 3 aprile scorso. Segue testo.
"Il bellum omnium contra omnes" è una frase latina che significa "la guerra di tutti contro tutti" e con essa Thomas Hobbes (1588-1679) descrive lo stato di natura, uno stato in cui, non esistendo alcuna legge, ogni individuo verrebbe mosso dal suo più intimo istinto e cercherebbe di danneggiare gli altri e di eliminare chiunque sia di ostacolo al soddisfacimento dei propri desideri. Poiché solo la legge può distinguere torto o ragione, in sua assenza esisterebbe solo il diritto di ciascuno su ogni cosa anche sulla vita altrui. Il prossimo sarebbe visto come un nemico e si vivrebbe una conflittualità perenne (estratto da Wikipedia).
Considerata l'inappropriatezza della frase citata per l'argomento trattato: "tanti pazienti senza un medico di riferimento", visto che viviamo in una società democratica, governata da leggi, contratti nazionali di categoria e da una Costituzione che legittima la legge stessa, che è la sola a distinguere il torto o la ragione di un fatto o di un avvenimento, rifacciamoci alle leggi o ai contratti che regolano le cose e li troveremo le spiegazioni di certe situazioni.
In caso contrario il torto o la ragione è nelle mani della giustizia, unica e sola a stabilire il torto o la ragione, e a garantire i diritti ma anche i doveri delle persone, in una società dove gli individui rispettano la legge e si rispettano, laddove gli attori di parte e di controparte collaborano per lo stesso fine..."assistere il prossimo". L'Italia è sveglia... W lo stato di diritto.
Domenico Anastasio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Erano in centocinquanta, circa stamani, ad Amalfi sostanzialmente per chiedere a Regione e Governo di programmare una ripartenza seria che garantisca, a lungo termine, dignità e sicurezza a tutto il comparto turisti. I lavoratori stagionali della Costa d'Amalfi sono tornati in piazza, disponendosi sulla...
Nove anni per abbattere il digital divide in Costiera Amalfitana e consegnare al territorio una delle più avanzate e capillari reti in fibra ottica FTTH. Oggi, 9 aprile 2021, Connectivia celebra un anniversario importante: la posa della sua prima infrastruttura, con la quale nel 2012 installò le prime...
Era rimasto imprigionato in una rete corticale a protezione della parete rocciosa prospiciente la Statale Amalfitana. Per liberare quel fagiano, in località Seiano, tra Vico Equense e Positano, questa mattina sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Piano di Sorrento e personale Anas (nelle foto). Mediante...
E' stato inaugurato stamattina, venerdì 9 aprile, presso il porto turistico di Maiori all'interno della tenda dell'Esercito Italiano, il nuovo centro vaccinale "Drive Throught" della Costa d'Amalfi. Consentirà di accelerare la campagna di vaccinazione, gestita sempre dall'Asl Salerno in sinergia con...
La Costiera Amalfitana si candida ad essere il più grande ed illustre Eco - Museo a cielo aperto. Oggi, grazie ai Piani Urbanistici Comunali di nuova generazione, esistono infatti le condizioni per salvare 35 antiche cartiere amalfitane, 50.000 metri quadrati abbandonati e in pericolo di crollo, innestate...