Tu sei qui: PoliticaSorrento, Commemorazione dei defunti: ordinanza per l’accesso al cimitero comunale
Inserito da (redazioneip), giovedì 29 ottobre 2020 14:41:39
Il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, ha firmato questa mattina un'ordinanza che disciplina l'accesso al cimitero comunale nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre, in occasione della commemorazione dei defunti.
Il provvedimento, emanato sulla base delle normative anti Covid e delle condizioni sanitarie che vedono interessata la Regione Campania, prevede l'apertura del cimitero dalle ore 7.30 alle ore 17. Dal momento che ogni visitatore potrà sostare all'interno del camposanto per un massimo di 20 minuti, gli ultimi ingressi consentiti avverano entro e non oltre le ore 16.40.
L'ingresso alla struttura dovrà avvenire esclusivamente attraverso l'ingresso principale dall'esedra di Via Traversa San Renato, mentre l'uscita è consentita esclusivamente dal varco ubicato a margine dei campi di interro del livello superiore del cimitero, posto nelle adiacenze del piazzale antistante il deposito della società Penisolaverde.
«La Polizia municipale e la Protezione Civile potranno intervenire per evitare possibili situazioni di assembramento, sospendendo temporaneamente l'ingresso degli utenti al cimitero, in attesa di consentire un parziale deflusso e la riduzione del numero dei fruitori del complesso cimiteriale - si legge nel documento - Chiunque si appresti all'ingresso dovrà preliminarmente sottoporsi a rilevazione della temperatura corporea che dovrà essere minore di 37,5 gradi centigradi».
L'accesso al piazzale antistante l'ingresso principale del cimitero non potrà avvenire in auto, se non esclusivamente per quanti hanno reali e comprovati problemi di deambulazione, insieme ai relativi accompagnatori.
A tal proposito si ricorda che, con precedente ordinanza, sempre dal 31 ottobre al 2 novembre, è istituito il divieto temporaneo di sosta con rimozione coatta ed il divieto temporaneo di transito veicolare, in via Traversa San Renato.
Il provvedimento prevede inoltre, nei giorni 1 e 2 novembre, il divieto temporaneo di sosta con rimozione coatta ed il divieto temporaneo di transito veicolare, dalle ore 7 alle 18 in via San Renato, nel tratto compreso tra il supermercato Pollio e il parcheggio Terminal e in via Marziale, nel tratto compreso tra il civico 24 e l'incrocio con via San Renato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107211108
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...
"La convezione tra Anas ed Rfi per la realizzazione del nuovo svincolo di Eboli dell'A2 è stata approvata: è un risultato di enorme importanza per il territorio, frutto di un lavoro che porto avanti da oltre due anni, sin dall'inizio del mio mandato, attraverso interlocuzioni costanti con gli uffici...
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...