Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium di Ravello gli ultimi giorni di Pompei a passo di danza
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 10:00:48
Gli ultimi giorni di Pompei al centro dello spettacolo di Natale degli allievi della Scuola di Danza di Ravello, in scena all'auditorium Niemeyer giovedì 21 dicembre (inizio ore 19,00, ingresso libero).
L'evento, che rievoca a passi di danza l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. prevede coreografie che spaziano dalla danza classica, con le suggestive musiche di Wagner, al flamenco ed alla danza moderna, con la partecipazione degli allievi della Golden Gym di Agerola, diretti da Federica Faella.
Sarà un momento suggestivo perché giunge al termine di un anno particolare, nel decimo anniversario dall'istituzione della scuola di danza nella Città della musica a cura dell'insegnante salernitana Clelia Giacco che, partita con una decina di allievi nel 2007, negli anni ha visto la partecipazione di molti giovani ravellesi alcuni dei quali giunti al tanto aspirato diploma accademico.
La passione ed il lavoro costante grazie all'ausilio degli insegnanti Dalila Somma, Mario di Matola e di tutti i docenti esterni hanno consentito il graduale raggiungimento di risultati prestigiosi anche in ambito nazionale. Non ultimi quelli più rappresentativi del giovane Frederic Zoungla, cresciuto artisticamente con la Giacco e scelto per la Summer School del prestigioso Creative Cultural Centre di New York e che oggi studia presso l'Opus Ballet di Firenze.
Leggi anche:
Da Ravello a New York: per il ballerino Frederic Zoungla uno stage al Creative Cultural Centre
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108726106
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...