Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàIn Costiera Amalfitana il trasporto pubblico che diventa privato: pullman SITA "dedicato" a gruppo di escursionisti
Scritto da (redazione), lunedì 14 settembre 2020 10:33:25
Ultimo aggiornamento lunedì 14 settembre 2020 14:06:44
In Costiera Amalfitana i bus del trasporto pubblico che diventano... privati. Non è passato inosservato, ieri mattina (domenica 13 settembre), agli occhi di tanti, il pullman di Sita Sud che circolava sulla tratta Maiori-Ravello con il display recante il messaggio "Fuori Servizio".
E poi non vi sono corse a sufficienza a soddisfare le necessità dei cittadini che usufruiscno del trasporto pubblico.
Stando a quanto raccontano testimoni oculari, il torpedone da 11,30 metri ha fatto fermata a Maiori, all'imbocco del Corso Reginna (sulle strisce pedonali, come si evince dalla nostra foto) per consentire la salita di un gruppo di escursionisti diretti a Ravello.
Nella Città della musica ha terminato la sua corsa fino alla fermata SITA del largo Boccaccio, nei pressi del ristorante Da Salvatore, dove è vietata qualunque manovra di carico e scarico turistico, sfruttando così il suo "status" di bus di linea.
Sita Sud, concessionario delle autolinee del trasporto pubblico locale, ha effettuato un servizio di noleggio con conducete con mezzi immatricolati per i servizi di linea.
Inoltre, stando a quanto appreso, per questo trasferimento non sarebbe stato nemmeno pagata la tassa di sbarco prevista dal regolamento comunale di Ravello.
Immediatamente è scattata la protesta dei vettori locali che hanno chiesto l'intervento delle forze dell'ordine per "concorrenza sleale", atteso che, nel rispetto della vigente ordinanza ANAS (la 337/2019), sono impossibilitati a effettuare regolare servizio di noleggio da rimessa sulla tratta in questione. Il sabato e la domenica, infatti, i bus da noleggio superiore agli 8 metri di lunghezza non possono circolare. Inoltre il percorso Maiori - Ravello non può essere effettuato se non via Chiunzi o via Castellammare-Positano-Amalfi.
Analogamente, un bus superiore a 8 metri non può percorrere il tratto Ravello-Castiglione.
LAMENTIAMO DA TEMPO UNA COPIA SPUDORATA DEI NOSTRI ARTICOLI DA PARTE DEI NOTI PROFESSIONISTI DELLE FAKE NEWS E CI VEDIAMO COSTRETTI A DIFENDERE IL NOSTRO LAVORO.
Se leggi questa notizia altrove senza citazione della fonte sai che è stata copiata dal Vescovado.
>Leggi anche:
Pullman Sita per trasporto privato: Vigili di Maiori accertano violazioni
Limitazioni ai bus in Costa d'Amalfi penalizzano anche le gite fuori porta: la lettera dei 9 vettori
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è tenuto giovedì 25 febbraio, presso la sede del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, al terzo piano di Palazzo Mezzacapo a Maiori, l'assemblea ordinaria dei soci per approvare il bilancio 2020. Causa emergenza Covid-19, la partecipazione in presenza è stata consentita solo a un numero limitato...
Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" ha scritto una lettera aperta agli operatori turistici di Maiori per discutere sull'ormai noto progetto di realizzazione del nuovo impianto di depurazione consortile progettato nella località "Demanio". «Cari concittadini, sarete sicuramente...
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP,...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio". Dopo un'attenta valutazione dei criteri di partecipazione e delle risposte, la commissione ha selezionato la scuola maiorese nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno...
Lunghe code di veicoli, stamattina, all'entrata dell'autostrada Cava de' Tirreni direzione Salerno. Una situazione, riassunta perfettamente dalle foto in allegato, inevitabile dopo chiusura di via Benedetto Croce. La strada che collega Vietri e Salerno, ricordiamo, è stata chiusa a seguito di una frana...