Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàIl risveglio di Amalfi: il ritorno alla vita nelle foto di Michele Abbagnara
Scritto da (Redazione), martedì 5 maggio 2020 10:38:28
Ultimo aggiornamento martedì 5 maggio 2020 10:39:32
Ripartire da noi. Da quello che eravamo prima. Dal punto in cui le nostre vite sono state interrotte, come in un fermo immagine.
Gli scatti del fotografo Michele Abbagnara, realizzati ieri per le strade di Amalfi, nel primo giorno della fase 2, ci restituiscono questa voglia di rinascita: a parlare sono i volti delle persone, gli sguardi pieni di forza sostenuti da larghi sorrisi che le mascherine a stento contengono, i gesti semplici di chi si appresta impaziente a riprendere un lavoro che ama. È un'Amalfi che si risveglia dopo un incubo con una freschezza di spirito che le dà ancora più vigore e slancio. Per le strade si torna a passeggiare confortati da un sole primaverile e dall'aria frizzantina; ci si sofferma a contemplare il mare scintillante appoggiati a una balaustra, respirando iodio e rinfrancando l'anima. Dagli scatti emerge con plasticità il momento in cui la gente, con entusiasmo tangibile, comincia a riappropriarsi, seppur gradualmente, della sua città ma con un atteggiamento nuovo: assaporando le cose semplici della quotidianità che prima si dava per scontata.
Quante volte quel bambino, in questi mesi di lockdown che devono essergli sembrati una eternità, avrà sognato a occhi aperti di poter fare una partitella a pallone coi suoi amici, come un tempo... E ora, anche se da solo, calcia quel pallone che campeggia in uno degli scatti più potenti e vividi del fotografo Abbagnara, ripreso dal quotidiano La Repubblica, quasi un gesto liberatorio, un'affermazione di libertà. Quel movimento che gli è stato negato per troppo ora esprime l'incontenibile vitalismo dei bambini che la pandemia non ha minimamente scalfito.
L'immagine di una Amalfi vacanziera e spensierata, affollata di turisti, ha lasciato il posto, in questi scatti intrisi di un realismo poetico che commuove in questo momento storico, alla rappresentazione più vera e più intimistica di in città che ora appartiene solo ai suoi abitanti, che ne riscoprono con uno sguardo nuovo questa dimensione assolutamente inedita.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Nella mattinata di sabato 20 febbraio, nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, è stato ufficialmente presentato il neo-costituito Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, presieduto da Angelo Amato, già presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP,...
L'Istituto Alberghiero "Pantaleone Comite" di Maiori rientra tra le scuole selezionate per il progetto "La Voce della Radio". Dopo un'attenta valutazione dei criteri di partecipazione e delle risposte, la commissione ha selezionato la scuola maiorese nel novero delle venti scuole d'Italia che parteciperanno...
Lunghe code di veicoli, stamattina, all'entrata dell'autostrada Cava de' Tirreni direzione Salerno. Una situazione, riassunta perfettamente dalle foto in allegato, inevitabile dopo chiusura di via Benedetto Croce. La strada che collega Vietri e Salerno, ricordiamo, è stata chiusa a seguito di una frana...
Una domenica mattina tra i rigogliosi terrazzamenti che, lungo il Sentiero dei Limoni, collegano il villaggio di Torre con la vicina Maiori: è stato questo l'itinerario green di Franco Picarone, consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio. Accompagnato da Carlo De Riso, amministratore...
Una nuova e potente linea internet per garantire la didattica a distanza per gli studenti del "Marini-Gioia". L'istituto superiore di Amalfi si è attivato per dotare il plesso di Via Grade Lunghe di una seconda connessione a mille mega, con 100 mega garantiti sia in download ma soprattutto in upload,...