Tu sei qui: PoliticaCampania: anche medici specializzandi impegnati nelle vaccinazioni
Inserito da (redazioneip), giovedì 25 marzo 2021 11:10:20
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha indetto la "Procedura d'urgenza per l'acquisizione di disponibilità al conferimento di incarichi di lavoro autonomo a medici specializzandi per l'attuazione del piano di somministrazione dei vaccini anti SARS-COV2 presso le Aziende Sanitarie della Regione Campania". La dichiarazione di disponibilità dovrà essere redatta e inoltrata, esclusivamente attraverso questo sito web, a partire dalle 8:00 di oggi, 25 marzo.
Il termine perentorio per la presentazione delle dichiarazioni di disponibilità, decorrerà a partire dal giorno e dall'ora della pubblicazione dell'avviso e pertanto scadrà alle 15:00 del 30 marzo 2021.
N.B. È richiesta una registrazione ex novo anche per gli utenti che sono già registrati per il concorso per l'accesso al Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale - Triennio 2019/22 e per gli utenti che si sono già registrati per la procedura d'urgenza-19.
Non saranno accettate domande inoltrate con altri mezzi!
Si evidenzia che tra i requisiti fondamentali per la partecipazione alla presente procedura vi sono la residenza e/o il domicilio abituale in Campania e l'iscrizione presso una scuola di specializzazione di uno dei tre Atenei della Campania (Università degli studi di Napoli "Federico II", Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli, Università degli studi di Salerno).
Le istruzioni per la presentazione della domanda sono disponibili qui.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108911106
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...