Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàEfficienza energetica e tutela del paesaggio: sulla Statale Amalfitana eliminati cavi aerei
Scritto da (redazionelda), mercoledì 22 settembre 2021 13:06:16
Ultimo aggiornamento mercoledì 22 settembre 2021 13:16:21
Prosegue in Costiera Amalfitana il piano di "restyling energetico" realizzato da Enel Distribuzione.
Nei giorni scorsi i tecnici e gli operai del nucleo distaccato della Costiera Amalfitana di Enel sono stati impegnati nel comune di Amalfi, più precisamente in Via Augustariccio, nella frazione di Vettica, per lavori di interramento delle linee elettriche a favore dell'efficienza energetica.
Eliminati cavi aerei e i vecchi tralicci con vista mare prospicienti la Statale Amalfitana. Restituito alla sua naturalezza e alla sua bellezza un altro scorcio caratteristico della Divina (nella foto).
Continua la graduale opera di tutela di Enel Distribuzione per l'incomparabile paesaggio nei idveris comuni della Costiera Amalfitana.
Intanto proseguono da Furore, Conca dei Marini fino ad Amalfi, le operazioni di scavo, per oltre dieci chilometri, per la creazione di due nuove linee di media tensione in uscita dalla cabina primaria di Agerola per tutti i comuni della Costiera.
Gli interventi mirati, per circa due milioni di euro, permetteranno un miglioramento della rete elettrica principale con la razionalizzazione delle utenze oltre all'eliminazione di tralicci di notevole impatto paesaggistico.
Per l'ottenimento delle necessarie autorizzazioni, Enel si è interfacciata con gli enti coinvolti: i Comuni interessati, Soprintendenza, Provincia di Salerno, Comunità Montana ed Ente Parco.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108328100
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico. Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale,...
Si è tenuta ieri, mercoledì 18 maggio, presso la Camera di Commercio di Napoli, la prima Assemblea Nazionale dei Distretti del Cibo Italiani, un momento importante di programmazione e pianificazione della Consulta che riunisce tutti i Distretti del Cibo riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole,...
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.