Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàDa Ravello e Scala un contributo alla Fondazione Veronesi per lotta a tumore ovarico nel ricordo di Teresa
Scritto da (Redazione), martedì 21 gennaio 2020 11:09:27
Ultimo aggiornamento martedì 21 gennaio 2020 12:09:10
Oggi avrebbe compiuto 39 anni Teresa Cioffi, la giovane di Ravello scomparsa prematuramente il 2 dicembre 2017. E proprio in questo giorno le sue amiche, che lo scorso 29 dicembre l'avevano ricordata in un evento sportivo al Campetto dei Fratini, hanno reso nota la missiva con cui la Fondazione Veronesi ha ringraziato, anche quest'anno, i tanti di Ravello e Scala che hanno contribuito alla ricerca nel suo ricordo.
Raccolti circa duemila euro nel corso di due gare sportive che hanno visto protagoniste le associazioni Rebellum, Movicoast, Nuova Era e Virtus Scala.
La donazione verrà destinata al sostegno della ricerca scientifica sui tumori all'utero che sarà svolta dalla dottoressa Claudia Stellato. Obiettivo quello di studiare la proteina NRP1 come nuovo bersaglio per eliminare le cellule staminali tumorali nel tumore ovarico.
«Il lavoro dei nostri ricercatori è importantissimo perché ogni scoperta fatta in laboratorio può essere velocemente trasferita al letto dei pazienti, garantendo loro le cure più innovative e concrete speranze di guarigione» ha scritto in una lettera il presidente della Fondazione, Paolo Veronesi, figlio del celebre oncologo che ha aggiunto: «Ogni piccolo risultato e successo raggiunto grazie alla ricerca apparterrà quindi anche a Voi e a chiunque non accetti che le donne che soffrono non ricevano le cure migliori o che la ricerca si fermi.
Siamo qui insieme per vincere, passo dopo passo, la battaglia contro il cancro».
A condividere la notizia su facebook la sorella maggiore di Teresa, Giovanna: «L'affetto per te non smetterà mai di crescere così come continua a crescere la sensibilità e la coscienza che davanti a certi problemi non si può chiudere gli occhi. Lo dimostra la crescita delle donazioni che ogni anno raccogliamo per la Fondazione Veronesi in tua memoria. Anche questa volta, con un contributo di quasi duemila euro, sosterremo il lavoro di un ricercatore impegnato nella lotta contro i tumori femminili.
Questo dono è per te, perchè per te, contribuiamo ad aiutare il prossimo, senza riserve o condizioni e ci rende felici.
Grazie a tutti, di cuore!».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un atto di denuncia in cui l'ammirazione verso la bellezza e la potenza della natura si mescolano all'indignazione. Attraverso una carrellata di dieci scatti il fotografo per passione Armando Montella mostra le luci e le ombre di Erchie, l'incantevole borgo affacciato sul mare della Costiera amalfitana...
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....