Tu sei qui: CronacaCapri, turismo a numero chiuso: Sindaco scrive a sottosegretario Borletti Buitoni
Inserito da (redazionelda), martedì 6 giugno 2017 13:58:11
Numero chiuso per i turisti: basta polemiche, è il momento delle decisioni. L'azione parte da Capri, perché è oramai incontenibile il flusso di turisti che sta invadendo l'Isola Azzurra specie nei week-end. Il sindaco, Giovanni De Martino, ha scritto al Sottosegretario del MIBACT Ilaria Borletti Buitoni, che nei giorni scorsi si era dichiarata favorevole a provvedimenti straordinari di disciplina dei flussi turistici nei territori di maggiore affluenza come Venezia, le Cinque Terre e Capri.
«Siamo convinti che la nostra isola debba essere aperta a tutti - scrive il sindaco di Capri - ma questa apertura non può consentire che tanti visitatori restino intrappolati in una situazione di ressa che pregiudica irrimediabilmente la loro visita e danneggia enormemente la nostra immagine».
Il primo cittadino di Capri ha per questo lanciato un accorato appello affinché sia affrontata anche il problema delle competenze in materia.
«Lo scorso anno - sottolinea il Primo cittadino - i due Comuni dell'isola hanno presentato agli Enti competenti dei collegamenti marittimi diverse proposte di disciplina degli arrivi, ma purtroppo ogni ipotesi di regolamentazione è stata rispedita al mittente. A questo punto, se tale disciplina potrà essere garantita solo adottando provvedimenti anche severi, allora siamo pienamente disponibili ad assumerci quelle responsabilità che competono ad un amministratore che non solo vuole difendere il proprio territorio, ma vuole che lo stesso possa essere goduto e fruito nell'interesse e nel rispetto di chi arriva e di chi accoglie».
La nota è stata inviata per conoscenza al Sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, al Presidente del Parco Nazionale 5 Terre, Vittorio Alessandro e al Sindaco di Anacapri, Francesco Cerrotta. Il Sindaco De Martino conclude la nota rendendosi disponibile, sin d'ora, a convocare un tavolo di lavoro che consenta, con l'appoggio del Governo, di condividere le soluzioni operative che consentano, in tutte queste realtà (compresa la Costiera Amalfitana), di passare finalmente dalle parole ai fatti in materia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107519104
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...