Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàCinque anni dall'inaugurazione della monorotaia Sangineto-Torone: oggi punto di riferimento per Minori
Scritto da (Redazione), giovedì 9 luglio 2020 10:51:55
Ultimo aggiornamento giovedì 9 luglio 2020 11:17:00
Sono passati cinque anni dall'inaugurazione della monorotaia al servizio dei fondi agricoli di Sangineto e Torone, nel comune di Minori. In questo primo lustro, l'impianto per il trasporto di persone e merci, che congiunge le due località rurali, si è affermato come un vero e proprio punto di riferimento per la comunità minorese.
La realizzazione del progetto, volto al miglioramento dei sistemi trasportistici in aree a forte vocazione paesaggistica e agricola, fu possibile grazie a un cofinanziamento di circa 450mila euro a valere sui fondi FEASR di cui al PSR Campania 2007/2013, misura 125, ottenuto dal Comune di Minori.
La durata e l'idoneo utilizzo nel tempo di questa infrastruttura sono assicurati dal Consorzio Sangineto "Il Villaggio Rurale""CON.SA.VI.RU", costituitosi grazie alla dedizione lungimirante del presidente Flora Della Mura, che ha curato la corretta gestione dell'impianto a seguito della consegna delle chiavi effettuata ieri presso la Casa Comunale.
«La monorotaia - afferma il presidente Della Mura - rappresenta un punto di partenza ed in cinque anni ne abbiamo sperimentato i punti di forza: persone anziane che hanno potuto raggiungere i loro amati giardini ed allo stesso tempo i più giovani incuriositi ed entusiasti del trenino. Ne abbiamo registrato i punti di debolezza: impianto da rivedere in alcuni punti, da ottimizzare in prestazioni.
Ma con orgoglio posso dire che la nostra monorotaia c'è ed è perfettamente funzionante, grazie al lavoro di un gruppo di persone che, nonostante le avversità, continua a credere in questo progetto».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si profila un weekend, quello del 16-17 gennaio, particolarmente freddo su tutta l'Italia. L'arrivo di gelide correnti da Nord-Est determinerà un drastico calo termico, con temperature sotto le medie stagionali soprattutto al Centro-Sud. Sabato sarà una giornata molto fredda anche per l'effetto di forti...
Dai freddi monti di Agerola alle più miti temperature del caratteristico borgo di Erchie per svernare. Non è una scelta di tipo turistico ma l'ultima transumanza ancora in vita in Costiera Amalfitana. Due volte l'anno, di notte, percorrendo la strada Statale 163 Amalfitana, Giovanni, Franchina e i loro...
«Mentre il sindaco di Maiori nega gli atti, anzi, dice di non esserne in possesso, il sindaco di Minori procede con i lavori preliminari al depuratore nel Demanio». Il comitato ambientalista "Tuteliamo la Costiera Amalfitana" riaccende i riflettori sul discusso progetto di realizzazione del nuovo impianto...
A Ravello, colpita dall'emergenza epidemiologica, non si ferma la gara di solidarietà. Dopo le donazioni di mascherine e dispositivi della Farmacia Russo, la dottoressa Aurora Cannavale, titolare dell'omonima farmacia di Casapesenna, ha donato al Comune di Ravello 300 dispositivi FFP2 e 5 saturimetri....
Questa mattina, 8 gennaio, i sindaci di Cava de' Tirreni e Vietri Sul Mare, Vincenzo Servalli e Giovanni De Simone, hanno incontrato i dirigenti e tecnici della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino per fare il punto sulla situazione della strada dell'Avvocatella, su territorio cavese, ma di competenza...