Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAttualitàAmalfi, domani riaprono tutte le scuole sul territorio. Ma studenti del "Marini-Gioia" chiedono screening
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 19 gennaio 2022 16:23:48
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 gennaio 2022 16:32:11
Il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, ha revocato la sospensione delle attività didattiche in presenza, per gli istituti scolastici di ogni ordine e grado presenti sul territorio comunale.
La ripresa delle attività in presenza avverrà pertanto a partire da domani, giovedì 20 gennaio 2022.
La decisione del primo cittadino arriva a seguito delle iniziative intraprese dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi con le quali è stato possibile - nel corso degli ultimi giorni - registrare importanti attività volte a contrastare l'epidemia da Covid-19, tra cui:
- il potenziamento del personale dell'USCA e dei centri vaccinali da parte dell'ASL;
- l'organizzazione di open day vaccinali grazie alla disponibilità dello S.M.O.M. e del Ministero della Difesa su tutto il comprensorio costiero;
- il potenziamento della campagna di vaccinazione pediatrica (fascia di età 5/11 anni), che più direttamente coinvolge la popolazione studentesca;
- l'organizzazione di screening scolastici su base volontaria destinati agli alunni delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Domani, dunque, possono tornare in classe anche tutti gli studenti dell'Istituto Superiore Marini Gioia, i quali, però, si dicono interdetti per non essere stati sottoposti ad alcuno screening.
I rappresentanti d'Istituto, a nome di tutti gli studenti ma anche dei genitori, hanno provato a chiedere uno screening al Dirigente Scolastico tramite mail, ma non hanno ottenuto risposta.
Eppure, sottolineano, screening di massa prima del rientro in classe al "Marini-Gioia" erano già stati organizzati in precedenza.
Attualmente in Costiera Amalfitana si registrano 1.258 casi totali, per una percentuale del 3,23%. La richiesta di uno screening era stata fatta in considerazione del fatto che l'Istituto accoglie studenti da tutta la Costa.
Leggi anche:
Rientro in classe in sicurezza: oggi screening scolastico ad Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104016102
Ieri pomeriggio, 19 maggio, come annunciato nei giorni scorsi, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha incontrato i genitori di Dragonea per fornire i dovuti chiarimenti sullo stato di fatto dei lavori al plesso scolastico. Il Sindaco, accompagnato dal personale dell'ufficio tecnico comunale,...
Si è tenuta ieri, mercoledì 18 maggio, presso la Camera di Commercio di Napoli, la prima Assemblea Nazionale dei Distretti del Cibo Italiani, un momento importante di programmazione e pianificazione della Consulta che riunisce tutti i Distretti del Cibo riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole,...
Due settimane di chiusura della SP2, a Tramonti, dal bivio di Polvica al Valico di Chiunzi, per poter consentire la sostituzione e l'ammodernamento delle linee elettriche esistenti. La verità è che questi lavori ai residenti servono davvero: attualmente se in un palazzo di tre piani tutti i condomini...
Associazioni, fondazioni, movimenti, familiari di vittime di violenza stradale e utenti della strada parteciperanno il 21 maggio alla manifestazione nazionale, a Roma e contemporaneamente in molte città italiane, per richiamare l'attenzione di cittadini, istituzioni e media sulla strage stradale, che...
In due giorni l'Amp Punta Campanella, la Stazione Zoologica A.Dohrn e la Capitaneria di Porto ha incontrato 12 stabilimenti balneari, 150 bambini e diverse associazioni locali. Obiettivo? Informare e sensibilizzare chi lavora nei lidi o frequenta le spiagge, in modo da ampliare la rete di monitoraggio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.