Tu sei qui: PoliticaMobilità turistica in Campania, gli ausiliari al traffico in Costiera li finanzia la Regione
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 maggio 2017 07:49:38
Sono stati presentati ieri mattina, in Regione, presentati alla stampa gli interventi di mobilità turistica in Campania.
Il governatore Vincenzo De Luca e l'assessore al Turismo Corrado Matera, alla presenza di diversi sindaci e amministratori campani, hanno illustrato le azioni messe in campo per la stagione 2017 finalizzate alla promozione e allo sviluppo turistico attraverso un potenziamento dei collegamenti terresti e via mare di accesso alle aree di interesse turistico regionali.
Per la Costiera Amalfitana e Penisola Sorrentina, oltre alle vie del mare è stato potenziato il servizio di ausilio alla viabilità sulla Strada Statale 163 Amalfitana.
Per il miglioramento delle condizioni di transitabilità del nastro d'asfalto tra i più suggestivi al mondo, sono stati investiti 225mila euro che consentiranno di ripristinare un servizio vitale per la Divina, garantito finora, senza non poche difficoltà, dai singoli comuni con risorse proprie e senza un vero e proprio coordinamento.
Il servizio alternativo di mobilità attraverso le vie del mare, finalizzato al potenziamento dei flussi turistici diretti a Capri e sulle coste Amalfitana, Cilentana, Flegree Vesuviana, sarà fruibile dal 15 luglio dopo l'espletamento della gara per l'affidamento del servizio fino al 2020 per un milione di euro.
«Interpretando i sentimenti di tutti i sindaci della Costa d'Amalfi ringrazio il presidente De Luca , la giunta e l'intero governo regionale che per la prima volta hanno varato e finanziato un piano sinergico di mobilità turistica che mette in relazione tutti gli attrattori culturali e ambientali dell'intera Regione Campania» dichiara il sindaco di Minori Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107626104
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...