Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi, 18 ottobre visite guidate dai volontari del FAI
Inserito da (redazionelda), sabato 10 ottobre 2015 11:25:50
Un'iniziativa interessante quella che giovedì 8 ottobre è stata presentata a Salerno, presso l'Ente Provinciale del Turismo, da una delegazione del Centro di Cultura e Storia di Amalfi. Il 18 ottobre Amalfi sarà protagonista, insieme a tante altre città italiane, dell'evento "FAImarathon", organizzato dal Fondo Ambiente Italiano in partnership con "Il Gioco del Lotto" a sostegno della campagna di raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia".
In questa "Giornata FAI d'Autunno", FAImarathon apre al pubblico, con visite a contributo libero, oltre 500 luoghi spesso inaccessibili o poco conosciuti in 130 città di tutta Italia grazie all'entusiasmo di 3.500 volontari. La Cattedrale di Amalfi, il Chiostro del Paradiso, la Basilica del Crocifisso (sede attuale del Museo Diocesano), la Cripta di Sant'Andrea, il Palazzo Arcivescovile e la cripta di San Filippo Neri (presso la Chiesa dell'Addolorata) saranno i luoghi che potranno essere visitati ad Amalfi, ogni mezz'ora dalle 9,30 fino alle 12,30.
In maniera del tutto eccezionale gli iscritti FAI (sono attive agevolazioni per chi si iscrive online durante tutto il mese di ottobre) potranno visitare il Palazzo Arcivescovile, con una vista mozzafiato su Amalfi e le sue frazioni, e assistere a concerti di musica classica che si terranno a partire dalle 10.
In questo modo il FAI, fondazione nazionale senza scopo di lucro nata nel 1975, continua a operare per promuovere una cultura di rispetto della natura, dell'arte e delle tradizioni d'Italia e tutelare un patrimonio che è parte delle nostre radici e della nostra identità. Da quarant'anni il FAI ha salvato, restaurato e aperto al pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano grazie al generoso aiuto di moltissimi cittadini e aziende.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104227105
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...