Tu sei qui: PoliticaAumenti trasporto pubblico, Del Pizzo (PD): «Attentato a economia di Maiori»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 gennaio 2015 21:57:49
Caro biglietti Sita, arriva un primo commento dalla politica locale al ritocco alle tariffe da parte della compagnia che gestisce il trasporto pubblico in Costa d'Amalfi. A parlare è il coordinatore del Partito Democratico di Maiori Francesco Del Pizzo: «Nessuno detto una parola a favore dei tanti cittadini costieri che si sono ritrovati dalla mattina alla sera rialzati il costo del proprio abbonamento o del singolo biglietto, ma si è preferito per alcuni sparare a vanvera sulla vicenda del presidio ospedaliero di Castiglione per creare un caos mediatico». Così l'esponente democratico dal suo profilo Facebook esordisce sulla vicenda.
«Penso ai tanti cittadini, lavoratori, studenti, pendolari - continua Del Pizzo - che dovranno spendere di più per utilizzare il servizio pubblico del trasporto e ricordo che quest'ultimo è stato oggetto a più riprese di cattiva gestione da parte del governo regionale. Non ultima la beffa per i nostri vicini di Tramonti, che si sono ritrovati con uno spostamento di categoria (se non vado errato da e1 a e2) con ulteriore rialzo del costo di un singolo biglietto.
Questo - sottolinea il messaggio - non solo è un attacco ai cittadini di Tramonti, ma si ripercuote negativamente anche nell'economia di Maiori, perché in questo sporco passaggio/disastro burocratico nessuno ha tenuto presente il fitto rapporto economico tra le due cittadine».
Le conseguenze economiche e sociali rappresentano il passaggio cruciale dell'intervento: «A mio avviso è un attentato all'importanza di Maiori in quanto cittadina centrale della Costiera Amalfitana e luogo, appunto, cruciale per lo smistamento del traffico. Così facendo - conclude Del Pizzo - non si stimola e agevola l'utilizzo del trasporto pubblico ma si indirizza i cittadini a utilizzare i propri mezzi per intasare la viabilità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109720100
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...