Tu sei qui: PoliticaMiramare Service, continua il botta e risposta politico sull'asse Maiori-Minori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 giugno 2020 20:25:21
Continua senza esclusione di colpi il botta e risposto politico sull'asse Maiori-Minori sulla oramai nota questione Miramare Service. Il vicesindaco di Minori, Sergio Bonito, che difende l'operato dello sfiduciato amministratore unico della società partecipata che ha preso vita dal Comune di Maiori, contro le minoranze unite che in questa partita hanno raggiunto la maggioranza del Consiglio Comunale.
Pubblichiamo di seguito nota integrale, a beneficio della completezza dell'informazione, a firma dei consiglieri comunali di minoranza di Maiori Lucia Mammato, Maria Teresa Laudano Enrico Califano, Valentino Fiorillo, Raffaele Cipresso e Marco Cestaro che rispondono a Bonito.
PERSEVERARE AUTEM DIABOLICUM
Da un paio di giorni il Consigliere ATO Sergio Bonito, vice Sindaco di Minori ha preso l'abitudine di spargere perle di saggezza su problemi altrui, che non riguardano, se non per doverne prendere atto, la sua sfera di interesse.
Ci affidiamo ancora una volta, in ogni caso l'ultima, alla cortesia delle redazioni per chiarire e chiarirgli che:
Circa la qualità di quel che dice.
La possibilità di ottenere ex L.R. 26 maggio 2016, n. 14 quello che l'art. 7 comma 1 lett. d definisce un SAD (Sub - Ambito Distrettuale) di gestione del ciclo dei rifiuti per la costiera amalfitana è interesse condiviso da chiunque abbia a cuore la tutela del territorio e l'autonomia di gestione dei servizi in capo ai Comuni. A questo proposito, quando ancora del consigliere Bonito non sospettavamo l'esistenza, è stato infatti proprio il Consiglio Comunale di Maiori ad avviare il percorso virtuoso della società in house che adesso lo rende possibile. Quindi, che ci azzecca?
Che in questo percorso esistano differenti vedute organizzative, finanziarie e gestionali è nelle cose. Il tempo, il confronto e le modifiche dei rapporti di forza chiariranno come, quanto e quando procedere. Anche col prezioso e illuminato contributo del Consigliere Bonito, se si darà il caso e, soprattutto, la necessità.
Che per ben due volte in due giorni il Consigliere Bonito trovi poi occasione di criticare le amministrazioni comunali di Maiori dal 2007 ad oggi, è una legittima opinione, ma anche una inammissibile interferenza in casa d'altri.
Lungi da noi ricambiargli, come potremmo, la cortesia; e la domanda è sempre quella: che ci azzecca? A meno che non abbia ambizioni di candidarsi a settembre a governare Maiori.
Ma tutto questo non ha a che vedere con la sfiducia individuale ad un amministratore che in Consiglio Comunale di Maiori è venuto a dire delle cose sei mesi fa e ne ha fatte altre, diverse, peggiori e a rischio oggettivo di danno erariale. Se è vero, come è vero e verificabile, che per la prima volta a Maiori il costo della raccolta dei rifiuti sfora i due milioni di euro, nonostante due dipendenti in pensione e non sostituiti, contratti di servizio inapplicati per decine di migliaia di euro, subappalti non consentiti, un giorno in meno di raccolta e, dulcis in fundo, il 4% in meno di differenziata, cosa si sarebbe dovuto fare?
Di questo stiamo parlando, e del fatto che il Consiglio Comunale di Maiori, che ha la maggioranza delle quote della società, per questo motivo hadato mandato al Sindaco di revocargli la fiducia.
Per noi finisce qui.
Valentino Fiorillo
Lucia Mammato
Raffaele Cipresso
Mariateresa Laudano
Marco Cestaro
Enrico Califano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107332102
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...