Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Tommaso apostolo

Date rapide

Oggi: 3 luglio

Ieri: 2 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Chiesa13 luglio, Minori festeggia Santa Trofimena: fuochi alle 23,00 e diretta streaming /PROGRAMMA

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

13 luglio, Minori festeggia Santa Trofimena: fuochi alle 23,00 e diretta streaming /PROGRAMMA

Inserito da (redazionelda), domenica 3 luglio 2016 18:34:26

Mercoledì 13 luglio Minori festeggia Santa Trofimena, protettrice della Città del Gusto. Il legame che unisce il Popolo minorese alla Santa Patrona è molto profondo e nonostante la durata più che millenaria è quanto mai vivo. Un legame che ha sempre condizionato lo sviluppo e la crescita civile, sociale oltre che religiosa della città di Minori.

È lecito, infatti, affermare che lo stesso sviluppo urbano della città sia stato fortemente condizionato dalla presenza sul territorio delle sacre spoglie: se nei primi secoli del medioevo, infatti, il centro urbano si sviluppava sulle colline a nord, luogo sicuro e facile da difendere dalle incursioni delle popolazioni barbare dell'età tardo-antica, a partire dal VII-VIII secolo, in concomitanza con l'arrivo delle reliquie di Santa Trofimena, lo sviluppo del tessuto urbano si è progressivamente spostato a valle, intorno alla chiesa eretta in suo onore.

La fonte storica dalla quale è possibile cogliere tutti questi dati è rappresentata dall'agiografia medievale scritta in suo onore. Autore di questa mirabile opera fu un anonimo sacerdote di Minori che nei primi decenni del X secolo redasse una cronaca dal titolo Historia Inventionis ac Traslazioni et miracula Sanctase Trofimenae. Scritta in caratteri longobardi e divisa in tre capitoli, l'Historia rappresenta l'unica vera fonte dalla quale è possibile cogliere le notizie relative al ritrovamento del corpo della martire, alle diverse traslazioni operate nel corso dei secoli e ai miracoli da essa operati.

Un racconto che prende avvio dalla narrazione delle vicende legate al ritrovamento del corpo della santa sulla spiaggia di Minori per opera di una donna del paese, recatasi presso la foce del fiume Reginna per lavare i suoi panni, per poi continuare con l'esposizione degli avvenimenti che ebbero come protagonista il principe beneventano Sicardo, procacciatore di reliquie per la chiesa di Benevento, che nel 838 nell'invadere e conquistare la città di Amalfi sottrasse al popolo di Minori il corpo della santa. Solo dopo la sua morte, avvenuta dopo quasi un anno, il 13 luglio dell'839 S. Trofimena fece ritorno a Minori.

Come è stato giustamente più volte notato l'autore non fornisce tutta una serie di importanti informazioni, come per esempio la data esatta del ritrovamento, la tradizione popolare ha successivamente fissato nel 640 d.C. l'anno del miracoloso ritrovamento, notizia confermata dal più importante storico di Minori Pompeo Troiano.

Nulla sappiamo degli anni della sua fanciullezza, le uniche informazioni sono riportati dai versi scolpiti sull'urna di marmo contenente i suoi resti mortali, da essi si apprende che la fanciulla Trofimena subì il martirio per opera dei pagani e trovò la morte per sfuggire ai genitori siciliani; il suo corpo trovò pace nelle acque del mare, chiuso in un'urna di marmo e guidata da un angelo scelse come sua dimora terrena la città di Minori.

Le lacune presenti nell'Historia vengono colmate in età moderna, grazie anche alle accurate ricerche demoscopiche dell'umanista Quinto Mario Corrado, ricerche che si conclusero con la realizzazione di un'opera agiografica, condivisa e approfondita dallo studioso pattese Proto nel 1605.

Come da consuetudine, sarà possibile, per i Minoresi e i devoti "fuori sede", seguire la diretta streaming delle celebrazioni sul sito web www.santatrofimena.it

 

PROGRAMMA RELIGIOSO

3 - 11 luglio: Novena di preghiera

Domenica 3 luglio -XIV per annum

ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 - 19 Ss. Messe in Basilica

Giorni feriali

ore 8 S. Messa in Cripta
ore 18.30 S. Rosario e Coroncina
ore 19 S. Messa in Basilica. Sarà in mezzo a noi Padre Michele Alfano ofmconv

Martedì 5 luglio

ore 19 S. Messa con la partecipazione dei portatori

Giovedì 7 - Venerdì 8 luglio

Lungomare California: Tenda della Misericordia - Adorazione e Riconciliazione con Dio

Domenica 10 luglio -XV per annum

ore 9 S. Messa in Arciconfraternita
ore 10.30 - 19 Ss. Messe in Basilica

Lunedì 11 luglio: Termine della Novena

"... le Sacre Reliquie partirono da Benevento ..."

ore 8 - 19 Ss. Messe in Basilica

Martedì 12 luglio: Vigilia della Festa

"... i Salernitani, clero e popolo, accolsero le Venerate Ossa della Santa Verginella ...

ore 8 S. Messa in Cripta

ore 19 Rito del Lucernario, Annuncio della Festa, Esposizione della Venerata Statua di S. Trofimena, Primi Vespri presieduti da P. Luigi Petrone ofmguardiano del santuario francescano di Cava de' Tirreni.

Segue Commemorazione delle vittime della violenza e della guerra.

Mercoledì 13 luglio: Festa della Traslazione delle Reliquie di S. Trofimena

da Benevento a Minori

"... all'alba le sacre Reliquie furono accolte con tripudio dai Minoresi ..."

ore 7 - 9 - 10,30 Ss. Messe

ore 19 Solenne Pontificale presieduto da S. Ecc . Rev.ma mons. Pasquale Cascio, vescovo di Sant'Angelo dei Lombardi - Nusco - Conza - Bisaccia.

La celebrazione sarà animata dal Coro polifonico "Amici di S. Francesco" diretto dal Maestro Candido Del Pizzo

ore 20.30 Processione della Venerata Statua di Santa Trofimena per le vie del paese

Giovedì 14 luglio

"... l'Urna benedetta venne deposta sotto l'antico altare ..."

ore 19 S. Messa presieduta da mons. Claudio Raimondo, parroco di Santa Trofimena nella SS. Annunziata in Salerno, canto del Te Deum e reposizione della Statua

 

Diretta streaming delle celebrazioni e processione sul sito internet www.santatrofimena.it

L'addobbo floreale in Basilica è a cura della ditta "Fiori&Piante Ferrigno" di Minori

 

Il Comitato per i festeggiamenti ringrazia coloro che hanno contribuito con il Comitato Festeggiamenti per la tradizione e per il restauro dell'antico Palio.

Si procederà ora alla riqualificazione della Cripta di Santa Trofimena.

_____________________________________

 

PROGRAMMA CIVILE

Gli spettacoli musicali si terranno in Piazza Cantilena

 

Lunedì 11 luglio

ore 20 Accensione dell' artistica illuminazione allestita dalla ditta "Tecno Service Illuminazione"

ore 21.30 Rappresentazione operistica de "Le nozze di Figaro" di W. A. Mozart con Orchestra e Cantanti dell'Amalfi Coast Music and Arts Festival,

in collaborazione con il Comune di Minori

Martedì 12 luglio

Gran Concerto Bandistico "Città di Bracigliano (SA) - F. D'Amato"diretto dal Maestro Concertatore prof. Carmine Santaniello

ore 8.45 Arrivo del concerto bandistico e giro per le vie del paese

ore 11 Matinée lirico - sinfonico
Paoletti O gloriosa Virginum

Donizzetti La Sonnambula

Verdi Rivista Verdiana

ore 21.30 Serata Musicale
Ciervo Per Mimmo

Wagner Rivista Wagneriana

Verdi La Traviata

Mascagni Cavalleria Rusticana

AA.VV. Rivista moderna

 

Mercoledì 13 luglio

Gran Concerto Bandistico "Città di Bracigliano (SA) - F. D'Amato"

diretto dal Maestro Concertatore prof. Carmine Santaniello

ore 8.45 Giro per le vie del paese del concerto bandistico

ore 11.15 Matinée lirico - sinfonico

Centofanti Mattinata Primaverile

Tchaikovsky Pescatori di perle

Rossini Rivista rossiniana

 

ore 22 Serata Musicale (I parte)
Ciervo Tango

Puccini Turandot

 

ore 23 Sullo specchio d'acqua antistante il lungomare di Minori

Spettacolo Pirotecnico

a cura della premiata ditta "Fireworks Lieto" del cav. Ugo Lieto di Visciano (NA)

(II parte)

Rossini Barbiere di Siviglia

Williams Saga di Star Wars

 

Giovedì 14 luglio

ore 21.30 Concerto del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori" diretto dal Maestro Giovanni Vuolo, in collaborazione con il Comune di Minori

Abbate Reggimento di donne

Bellini Norma

Verdi Rigoletto

AA.VV. Melodie Partenopee

Voci Soliste
Soprano: Valentina Vitolo

Soprano: Oksana Koshuba

Tenore: Tommaso Castello

Baritono: Andrea Macchiarola

 

Venerdì 15 luglio

"Tammorr&Company"

ore 21.30: Concerto del gruppo "Sette Bocche" - dalla fonte della musica popolare

Angelo Plaitano: chitarra e voce

Armando Rizzo: fisarmonica e voce

Antonella Manzo: flauti

Antonio Rizzo: basso e voce

Alessio Piccolo: percussioni

Daniela Dentato: danza, voce e tamburello

Francesca La Ragione: danza e percussioni

 

Dal giorno 11 al 24 luglio "Teatro Nazionale dei Burattini" dei F.lli Ferraioli

presso il lungomare "California"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104091101

Chiesa

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...

Amalfi celebra i 25 anni di episcopato di Mons. Orazio Soricelli: «Ho cercato di rendere visibile l’amore di Cristo»

Una Cattedrale gremita, quella di Sant'Andrea Apostolo ad Amalfi, ha fatto da cornice ieri sera, 30 giugno, alla commovente celebrazione del XXV anniversario dell'Ordinazione Episcopale di S.E. Mons. Arcivescovo Orazio Soricelli. Durante l'omelia, dopo la proclamazione del Vangelo, il presule ha rivolto...

Minori celebra Santa Trofimena: dal 3 al 14 luglio solenni festeggiamenti nel ricordo della traslazione delle reliquie

Minori si prepara a vivere, dal 3 al 14 luglio, uno dei momenti più identitari e sentiti della propria tradizione religiosa: i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il ritorno delle sacre spoglie da Benevento a Minori, avvenuto...

San Pietro Apostolo, Figlino onora il suo Patrono con fede e solennità

La comunità di Figlino di Tramonti si prepara a vivere con intensità e raccoglimento i festeggiamenti in onore di San Pietro Apostolo, Patrono della parrocchia. Le celebrazioni, organizzate dalla Parrocchia San Pietro Apostolo e inserite nel contesto dell'Anno Santo del Giubileo, prenderanno il via venerdì...