Tu sei qui: CronacaTramonti, si perde in montagna: escursionista stremato dal caldo soccorso alle "Chiancolelle"
Inserito da (redazionelda), giovedì 12 agosto 2021 14:25:20
Intervento di soccorso per un escursionista in difficoltà nel pomeriggio di ieri, mercoledì 11 agosto, a Tramonti. Intorno alle 15:30, in località "Chiancolelle", i Carabinieri del nucleo forestale di Tramonti è stato allertato da due escursionisti che richiedevano un intervento urgente di soccorso e recupero di disperso sul tratto di sentiero di alta montagna che conduce alla località Pietra Piana - Monte Finestra.
Contattato telefonicamente, il disperso è stato tranquillizzato dai Carabinieri i quali hanno cercato di accertarsi delle sue condizioni fisiche
Successivamente, tramite anche la centrale operativa 112 di Amalfi, notiziata dell'accaduto, i militari sono riusciti a ottenere la geolocalizzazione del disperso per cui, muniti di cospicue scorte d'acqua, si sono incamminati verso la zona segnalata. Ai due compagni di viaggio è stata risparmiata la salita per la forte calura e la stanchezza, riferivano di non essere in grado di rimettersi in cammino.
Il disperso è stato rintracciato verso le 16:55 sulla cresta rocciosa in località "Pietra Piana", rannicchiato vicino a un cespuglio nel tentativo di proteggersi dal sole cocente e debilitato per la forte disidratazione.
Dopo averlo dissetato, i militari hanno ricondotto lo sventurato a valle verso le ore 17:45 circa, consegnandolo ai due amici che lo attendevano nei pressi della propria vettura.
Si ricorda che anche nei prossimi giorni permarrà l'ondata di caldo che attanaglia l'Italia e che molte zone del sud Italia presentano un bollino rosso per ondate di calore e quindi anche i Carabinieri Forestali sconsigliano di esporsi nelle ore più calde della giornata. Eventuali escursioni dovrebbero avere inizio e terminare nelle prime ore della mattina, portando sempre al seguito sufficienti scorte d'acqua ed adottando le necessarie protezioni dall'irraggiamento diretto e dai raggi UVA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107126107
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...