Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al 'Giardino Segreto dell'Anima' di Campinola nasce il 'Club dei Folli'
Inserito da (redazioneip), venerdì 29 luglio 2016 09:46:28
Non poteva esserci luogo più idoneo del Giardino Segreto dell'Anima a Campinola di Tramonti per proporre e ospitare la costituzione di un "Club dei Folli" nell'ambito dell'iniziativa denominata "Follie Follie" che ha compreso anche "Giardini d'amore in Campania"
La "Festa del Libro in Mediterraneo ...incostieraamalfitana.it" ideata da Alfonso Bottone ha condiviso e fatto proprio l'originale evento. E mercoledì 20 è stato un successo di convenuti, di motivazioni e atmosfere, come raramente se ne possono cogliere.
Molte le sorprese e gli interventi coordinati dallo stesso Bottone. Dalle lucciole e lanterne che introducevano alle ricche fioriture del roseto e ai profumi dell'agrumento, all'inaspettata introduzione con la tammorra di Aniello Apicella che poi ha offerto altri coinvolgenti spunti musicali.
Quindi la teoria dei "folli" che, con opportuna firma su uno scherzoso e formale registro, hanno accettato il riconoscimento, condividendo l'intento di esaltare i sentimenti, soprattutto come forza propulsiva di iniziative, atti d'amore, creazione di arte e di poesia, proporre esempi costruttivi, sviluppare il rispetto, il gusto, il piacere, la gioia per il territorio e cercare di elevarlo culturalmente, a costo di farsi dire che "si è dei folli".
Com'è saggiamente folle l'artistica piastrella donata ai "premiati" e realizzata dalle Ceramiche Vietri Scotto.
Quasi tutti presenti i soci fondatori del Club che si propone di riunirsi periodicamente come in un Cenacolo culturale e ambientale.
Maria Mariano di "Pietrarosa" di Pucara che con gusto impeccabile ha recuperato un complesso di edifici d'origine cinquecentesca in difficile posizione per farne casa di accoglienza anche di sé stessa dimostrando che al vero gusto, "non c'é perdenza". Con "TraMonti DiVini" di Gete, Franca Primicerio e Sandro Lalia Morra hanno scelto di vivere la loro età dell'oro fra gentili cappellini, splendidi panorami, antiche bandiere e raffinata accoglienza. Dante De Rosa è il promotore di "Vizi in Piazza" rappresentanti i 9 vizi capitali in cui si prefigge di inserire anche la stupidità e l'ignoranza. Antonietta Mandara e Giuseppe Francese, autori e conduttori di Cucina Antichi Sapori, che costituisce un preciso riferimento di
appassionati gourmet di ogni parte d'Italia, giornalisti, artisti, televisioni e grandi operatori dell'accoglienza:
che ardimento! Raffaele Tagliafierro con una nuovissima cantina è l'esempio di un coraggioso progetto che vuole sfruttare l'antica vocazione del territorio, la grande voglia di restare e dimostrare che queste scelte possono essere motore di crescita sociale ed economica.
Simpaticamente, fa parte del "Club dei Folli" anche Alfonso Bottone che fra editori, scrittori, giornalisti, attori, artisti, politici e amministratori si inventa "incostieraamalfitana.it" e la Festa del Libro in Mediterraneo e rende più bella la sua "dolce vita" amalfitana.
Forzate assenze, hanno rinviato la consegna dei riconoscimenti a Rosa Maria e Angelo Menditto, Dina Coppola e a Bruno Infante.
Per i "Giardini d'amore in Campania" e iscrizione al "Club dei Folli" sono stati premiate quattro belle realtà del territorio. Raffaella Mollo e Biagio Simonetti trovano piacere di esistenza sulle alture salernitane dove realizzano un giardino che è un'esplosione di colori, forme, profumi e gusti. Lina Morricone e Raffaele D'Andrea condividono la loro "follia" con figlie, generi, nipotini e indefinibile quantità di gatti nei terrapieni e sottarchi di uno storico edificio a Castellammare, dove felicemente si circondano di fiori e ortaggi, difficile da raggiungere ma semplice e sempre aperto per i tanti amici.
Sulla strada verso la Badia di Cava, sorge la casa-giardino Pina Bongiorno ed Elio Di Maso, quasi segreta ma ricca di emozioni, piacere e amore. Il giardino di Daria Scotto e Danilo Mariani, grandi ceramisti, a Marina di Vietri ha il fascino romantico dei secoli andati ed è ricco di mille forme e suggestioni segrete, da cercare, scoprire e amare.
A sorpresa, i presenti hanno insistito per inserire nell'originale "Club" anche Enza Telese con Antonio e Giancarlo De Marco, proprietari, ideatori e conduttori del Giardino Segreto dell'Anima quale atto d'amore e di grande coraggio, per dare nuova vita al lascito ereditario, per il gusto proprio e di quanti ne condividono i piaceri, per suscitare attrazione per
il territorio di Tramonti e il suo sviluppo culturale e turistico: una follia?
Alla bella serata è intervenuta, quasi come testimone e garante la moglie del Sindaco di Tramonti, Clara Giordano; ma anche lo scrittore Alfonso Carotenuto con i significativi appunti "La follia, come sogno ambizioso in Tramonti", e nell'agrumeto che offriva acquarelli di Renata Gregolin e poesie di Raffaele D'Andrea, per un gradevolissimo itinerario enogastronomico il Ristorante Cucina Antichi Sapori e la Cantina Tagliafierro.
Una serata sotto una grande luna propiziatrice, di grandi sentimenti e suggestioni che non avrebbe voluto finire mai e che sicuramente avrà ampio seguito, presto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104030105
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...