Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciRavello, il 27 gennaio riapre Villa Rufolo
Scritto da (redazione), lunedì 25 gennaio 2021 19:14:57
Ultimo aggiornamento lunedì 25 gennaio 2021 20:33:19
Da mercoledì 27 gennaio Villa Rufolo riapre al pubblico. Il monumento civile simbolo di Ravello, chiuso dal 6 novembre a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, tornerà visitabile esclusivamente all'esterno, lungo un percorso a senso unico.
Il cancelli della torre d'ingresso sarà aperto dal lunedì al venerdì, con orario continuato, dalle 9.30 alle 15.30 (ultimo ingresso ore 15.00), chiuso il sabato e la domenica.
All'interno potrà accedere il numero massimo di cinque visitatori per gruppi autonomi (ad eccezione di nuclei familiari conviventi), mentre un massimo di dieci persone per gruppi accompagnati da guide turistiche.
Per gruppi da 6 e fino a 10 persone la prenotazione è obbligatoria via e-mail a segreteria@villarufolo.it e segreteria@fondazioneravello.it con almeno 72 ore di anticipo.
Il costo del biglietto d'ingresso è di 6,00 euro e di 5,00 per gruppi di 10 persone e ridotto 5-12 anni e oltre 65 anni.
Stando a quanto appreso, il neodirettore generale Maurizio Pietrantonio, starebbe immaginando un'ottimizzazione dell' organico della Fondazione Ravello attraverso l'analisi delle competenze rapportate alle attuali esigenze lavorative in considerazione delle trasformazioni determinate dall'emergenza sanitaria in atto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riaprirà stasera dalle 21.00 l'ex Statale 18 tra Vietri sul Mare e Salerno. Il traffico veicolare sarà regolato a senso unico alternato mediante impianto semaforico. I lavori di bonifica del costone roccioso franati il 10 febbraio scorso garantiscono le condizioni minime di sicurezza sulla corsia esterna,...
Diciassette nuovi contagi a Vietri sul Mare, undici a Cetara, nove a Tramonti, sei a Minori e uno a Praiano nella sola giornata odierna: in Costiera Amalfitana l'emergenza Covid è crescente. Nella giornata di oggi, 3 marzo 2021, si registra il più alto numero di contagi su tutto il territorio. A preoccupare...
Il Comune di Maiori comunica che l'energia elettrica verrà interrotta per effettuare lavori sui nostri impianti giorno 3 marzo 2021 dalle 09:30 alle 16:30. Le vie interessate (intervalli dei civici "da" "a" raggruppati per pari e/o dispari) sono: - Corso Reginna da 134 a 158, 162, 166 - Via Paie da 4...
Uno straordinario lavoro di squadra dove ognuno ha avuto la possibilità e la capacità di esprimere al meglio le proprie potenzialità. E' quello eseguito da tecnici e operai di Enel Distribuzione durante le delicate operazioni di spegnimento della Cabina Primaria di Agerola per lavori di investimento...
(MESSAGGIO PROMOZIONALE) Maiori diventa il secondo presidio territoriale presente in Campania, dopo quello di Somma Vesuviana, dell'azienda multiservizi piemontese Egea che amplia la propria presenza in Costiera Amalfitana. La simbolica inaugurazione de concept store, già attivo in via Roma, 5, è avvenuta...