Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: stasera gran finale per "FiordilatteFiordifesta"
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 12:15:35
Gran finale per la 39esima edizione di FiordilatteFiordifesta con il concerto di Franco Ricciardi, che si svolgerà stasera, 5agosto, dalle 22:30, presso Piazzale San Pietro Apostolo, ad Agerola.
Dopo le precedenti edizioni che hanno visto artisti del calibro di Nino d'Angelo, Sal Da Vinci e Giusy Ferreri, quest'anno toccherà a Franco Ricciardi, famoso cantante partenopeo che negli ultimi anni ha cavalcato l'onda del successo grazie all'ultimo singolo "Primmavera", direttamente dal disco "Blu", e alle importanti collaborazioni con altri artisti italiani, allietare la 39esima edizione di FiordilatteFiroidfesta con la propria musica e la propria arte. FiordilatteFIORDIFESTA si presenta anche quest'anno come un consolidato evento artistico, culturale ed enogastronomico del territorio, che vede protagonisti i sapori e l'arte del territorio agerolese e campano tutto.
Saranno tantissime le pietanze ideate per l'edizione 2019, distribuite lungo un percorso di gusto che porterà i visitatori a vivere e scoprire i vicoli, le strade e le piazze della città. Il Fiordilatte sarà protagonista dei tantissimi piatti del menù preparato per l'occasione: una selezione di ricette della tradizione unita a tantissime novità che metteranno in risalto i sapori del territorio agerolese. Si comincia dall'antipasto, che prende il nome di "Rustico Contadino", composto da panino Rustico, ricotta alle Erbe e fiordilatte; per proseguire con le "Caserecce all'agerolese", ovvero un primo condito con Pomodorini, Fiordilatte Agerolese e Basilico, e con il classico "Panino contadino" ripieno con Salsiccia e Provola Agerolese. Il menù si conclude con l'ottimo "Dolce con ricotta e pera" e un apprezzabile amaro. Tutto il menù è accompagnato da Acqua e Vino di Furore delle Cantine Marisa Cuomo.
Numerosi gli eventi che si susseguiranno durante i tre giorni della manifestazione: musiche popolari, spettacoli, laboratori del gusto e visite guidate, che culmineranno nel gran concerto finale previsto per lunedì 5 agosto.
La scelta dell'artista originario di Secondigliano, per concludere degnamente l'evento, è stata fortemente voluta dal comitato organizzatore, l'Associazione Sant'Antonio Abate. Il talento, la capacità di coinvolgimento e la forza di Franco Ricciardi garantiranno uno spettacolo di tutto rispetto, dove il folklore tipico dell'anima napoletana si mescolerà alla poesia del cantautorato italiano, nello stile di Franco Ricciardi.
A termine dello spettacolo un grande show pirotecnico chiuderà i festeggiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107413109
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...