Tu sei qui: ChiesaIncontro di Luglio, il mese di San Pantaleone
Inserito da (redazionelda), sabato 2 luglio 2016 18:41:04
È disponibile (scaricabile in basso) il numero di Luglio di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
Il tema di prima pagina è dedicato alla Solennità Liturgica di San Pantaleone, Patrono di Ravello, che sarà celebrata il 27 luglio.
Nel contesto dell'Anno Giubilare, il Santo Medico e Martire di Nicomedia viene presentato, nell'articolo di fondo, sulla scia della tradizione storica, come il profeta della Misericordia, da invocare e da imitare.
In questo numero si invita a leggere e meditare insieme alcuni passi dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco Evangelii Gaudium, specificatamente i numeri riguardanti la gioia di essere Popolo di Dio.
Continua la presentazione dell'esortazione Postsinodale Amoris Laetitia, arricchita questa volta dalla riflessione teologica di Don Andrea Grillo, che invita a meditare sulla "meravigliosa complicatezza del bene possibile" e sulla "dolce lunghezza" del testo magisteriale.
La pagina delle cronache è aperta dalla notizia del grande evento religioso per la nostra Chiesa locale, avvenuto a Foggia il 18 giugno, con la cerimonia di Beatificazione di Suor Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Ordine del SS. Redentore nel 1732 a Scala.
Il cammino formativo della Fraternità di Emmaus viene minutamente descritto nella pagina curata da Elisa Mansi dal titolo "La Scelta".
L'attività sociale, oggetto dei contributi puntuali e attenti di Marco Rossetto, in questo numero attira l'attenzione sulla manifestazione "Giochi senza barriere" svoltisi a Napoli il 14 giugno u.s.
Due amici del compianto Alfonso Mostacciuolo, Pietro Paolo Speranza e Achille Benigno, ne tracciano il profilo spirituale ed apostolico, che ha contrassegnato la testimonianza di vita di questo autentico cristiano impegnato in molteplici servizi dell'apostolato laicale moderno.
Nella pagina culturale si offre ai lettori il primo capitolo del romanzo "Padre per errore" del collaboratore di "Incontro" Armando Santarelli e l'intervista di Radio Vaticana al Card. Gianfranco Ravasi, in occasione della sua recente pubblicazione "Le Beatitudini".
Il numero si chiude con il programma degli appuntamenti mensili, con particolare riguardo alla celebrazione annuale della Festa Patronale.
Buona lettura!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106925106
A Positano, la frazione di Nocelle si appresta a vivere, con intensa devozione, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Carmelo, promossi dalla Parrocchia Santa Maria delle Grazie di Montepertuso-Nocelle. Il programma religioso e civile coinvolgerà la comunità fino al 20 luglio 2025....
Nell'ambito del Novenario in preparazione alla festa di Santa Trofimena, la Comunità Ecclesiale di Minori propone un appuntamento di grande rilievo spirituale e culturale, in occasione dei 1700 anni dal Concilio di Nicea (325-2025). Martedì 8 luglio 2025, alle ore 19:00, presso la Basilica di Santa Trofimena,...
di Mafalda Bruno Un'atmosfera estiva e festosa ha concluso la festa di San Pietro, nota come la festa delle feste di Cetara. Dopo la Santa Messa delle 18.30 la statua del Santo è stata portata in processione verso largo marina, per un'ultima, in questo 2025, benedizione del mare e del lavoro dei pescatori....
Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...
In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...