Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: programma eventi diventa 'rock' con i Foja e Maldestro
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 agosto 2016 10:47:55
Archiviata la sezione jazz, il cartellone degli estivi ad Amalfi vira sul rock e sulla musica d'autore con l'"Amalfi Summer Fest".
Il programma trasversale immaginato dall'assessorato a Cultura ed Eventi retto da Enza Cobalto stavolta riserva due appuntamenti a Piazza Municipio per gli amanti del genere con i Foja (9 agosto) e per le potenti canzoni di Maldestro (21 agosto) che, in uno dei suoi brani, canta le bellezze del waterfront di Amalfi.
Nati nel 2006 a Napoli, i Foja sono oggi la più importante realtà musicale napoletana. Il loro sound si caratterizza per l'attenzione alle loro origini, con la scelta di cantare in napoletano, ma varca decisamente i confini italiani, strizzando l'occhio al rock d'oltreoceano, in un mix che colpisce per la sua freschezza ed autenticità. L'album 'Na Storia Nova, uscito nel 2011, riscuote un buon successo e il video del primo singolo e stratto, 'O sciore e 'o viento", è un cartone animato realizzato da Alessandro Rak (futuro regista del film d'animazione L'Arte della Felicità) che in pochissimo tempo riscuote un grande successo su YouTube, superando il milione di visualizzazioni. Tra le altre cose, nel 2013 suonano in apertura a Manu Chao e sono headliner al Pummarock Fest insieme a Clementino e agli Almamegretta. A maggio 2014 pubblicano il singolo "Da Sule Nun Se Vence Maje" , il cui testo è scritto da Alessandro Siani. Al momento sono alle battute finali di un tour durato ben due anni, che li ha visti calcare i palchi di numerosi locali e festival in tutta Italia, con un mega concerto a Napoli sold out con migliaia di persone. I Foja sono, adesso, in studio per registrare il loro terzo album.
Maldestro è l'artista che ha infiammato Piazza San Giovanni a Roma al Concerto del Primo Maggio con i brani "Sopra al tetto del comune" (con il quale ha fatto incetta di premi nel 2014) e l'inedito "Facciamoci un Selfie". È considerato l'artista rivelazione della scena cantautorale degli ultimi 2 anni. Il suo primo album Non trovo le parole, è uscito il 14 aprile 2015. Tra il 2014 e nel 2015 ha tenuto oltre 100 concerti, molti dei quali in festival e location importanti, da solo o con altri artisti del calibro di Vecchioni, Mannarino, James Senese, Almamegretta, Peppe Barra. Oggi sta lavorando al suo prossimo disco, la cui uscita è prevista per l'autunno 2016.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104126106
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...