Tu sei qui: Eventi e SpettacoliBiblioteche e archivi della Costa d'Amalfi, se ne discute sabato 10 a Ravello
Inserito da (redazionelda), venerdì 9 giugno 2017 08:05:24
"Biblioteche e archivi: giacimenti culturali a supporto di un territorio a forte vocazione turistica" è il titolo del convegno il programma presso la Biblioteca San Francesco di Ravello sabato 10 giugno alle 17,00.
Ultimo di tre eventi organizzati da San Bonaventura Onlus, l'appuntamento si inserisce nella serie di incontri "Risorse e strategie per le eccellenze".
Il dibattito richiamerà l'attenzione sulla salvaguardia e valorizzazione di un patrimonio documentario che a causa del forte richiamo turistico della costiera amalfitana, ad esempio, rischia di essere relegato in una posizione marginale rispetto agli investimenti e alle attenzioni rivolte ad altri settori, col rischio di dimenticare il motivo stesso all'origine della fama di quei luoghi.
L'evento, realizzato grazie al contributo della Regione Campania, si avvale della collaborazione di importanti associazione del territorio: Ravello Nostra, Centro Internazionale Studi Pompeiani, Club per l'Unesco di Ravello, Centro Universitario per i Beni Culturali.
SALUTI
Maria Rosaria Califano
Presidente "Associazione Italiana Biblioteche"sez. Campania
Alfonso Andria
Presidente "Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali"
Paolo Imperato
Presidente Associazione "Ravello Nostra"
Maria Carla Sorrentino
Presidente Club Unesco Ravello
MODERA
Claudia Curcio
Associazione "San Bonaventura"
INTERVENTI
Vincenzo Trombetta
Università degli Studi di Salerno
Libri & turisti
Rosa Parlavecchia
Università della Calabria
Il Biblioturismo tra interesse storico e architettonico
Salvatore Amato
Associazione "Ravello Nostra"
La valorizzazione degli archivi pubblici e privati in Costa d'Amalfi
Maria Carla Sorrentino
Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali
La biblioteca del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali: processo della costituzione del patrimonio librario e documentario
Manzo Pio
Centro Internazionale per gli Studi Pompeiani
Le fonti archivistiche a supporto della valorizzazione dei complessi monumentali: il Monastero della SS. Trinità di Ravello
Laura Del Verme
Direttrice "Premio Internazionale Amedeo Maiuri"
La valorizzazione dei fondi archivistici e librari: il caso Maiuri
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104213106
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...