Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSperanza a Scala nel ricordo del Beato Sasso: «Curiamo tutti, nessuno deve essere escluso»
Inserito da (redazionelda), giovedì 3 settembre 2020 16:36:06
«Oggi a Scala, vicino Amalfi, abbiamo celebrato i 900 anni della morte del Beato Gerardo Sasso il fondatore della più antica missione medica nel mondo: l'ordine di San Giovanni a Gerusalemme conosciuto oggi come Ordine di Malta. Un millennio fa Sasso accoglieva e curava individui di ogni religione e provenienza accomunati dal bisogno di assistenza. È una lezione che ci arriva dal passato e che si affianca al nostro quotidiano dovere costituzionale: curare tutti, nessuno escluso, secondo il principio dell'universalità». Queste le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza a margine delle celebrazioni in memoria del Beato Gerardo Sasso che si stanno svolgendo a Scala.
«In questi giorni stiamo lavorando incessantemente perché tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado possano riaprire e riaprire in sicurezza. I nostri studenti, i nostri giovani sono il patrimonio più grande del Paese e riaprire la scuola è la vera priorità assoluta del nostro Governo e di tutta la comunità nazionale».
FOTOGALLERY IN BASSO
Il ministro ha garantito che «le scuole ripartiranno tutte nel mese di settembre e ripartiranno in sicurezza. Questa, per noi, è una priorità assoluta. Stiamo lavorando incessantemente, stiamo costruendo investimenti senza precedenti. Penso che ci sono le condizioni per portare a compimento questo obiettivo che, per noi, è la priorità assoluta della stagione di ripartenza».
Dopo aver presieduto all'evento, il ministro, senza scorta, ha fatto tappa Ravello per incontrare lo scrittore e accademico Antonio Scurati, Premio Strega 2019, di cui è lettore. I due si sono intrattenuti ai tavoli del bar San Domingo di piazza Vescovado. In seguito Speranza, accompagnato da Giuseppe Ruocco, Segretario generale del Ministero della Salute, originario di Minori, si è recato a pranzo nella meravigliosa location del ristorante Torre Normanna, emblema di gusto raffinato con vista mozzafiato sul mare. Un pranzo frugale prima di ripartire per prendere parte al Consiglio dei Ministri di questa sera.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101215104
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...