Tu sei qui: PoliticaTre milioni per eventi turistici e la Regione 'ripesca' anche l'Amalfi Coast Music & Art Festival
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 settembre 2016 09:49:16
di Andrea Pellegrino (Le Cronache)
Tre milioni di euro destinati ai Comuni per le iniziative di promozione turistica. La Regione Campania allarga le maglie del bando per i fondi "Poc" e fa scorrere la graduatoria dei progetti ammissibili. Così come annunciato all'atto della pubblicazione della graduatoria, ieri la giunta regionale - assente il presidente Vincenzo De Luca - ha dato il via libera allo stanziamento dei fondi consentendo così lo scorrimento della graduatoria e chiudendo anche le polemiche che erano sorte nei giorni successivi l'attribuzione dei primi fondi ai comuni. Una polemica che aveva toccato anche l'assessore regionale al turismo Corrado Matera dopo lo stanziamento di 100mila euro all'evento di Teggiano "Alla tavola della Principessa Costanza" che contempla tra gli organizzatori la Pro Loco, presieduta dal fratello dell'assessore. Due milioni saranno destinati agli eventi di rilevanza nazionale ed internazionale mentre il restante milione di euro incrementerà il fondo delle iniziative promozionali sul territorio regionale.
Stando ai numeri, saranno circa una trentina i comuni della Regione Campania che saranno interessati da questo nuovo provvedimento dell'esecutivo regionale. Fondi, dunque, per Fisciano che ha presentato l'Irno Etno Folck Festival e per l'Equinozio d'autunno di San Giovanni a Piro.
Recupero per l'Amalfi Coast Music & Art Festival promosso in Costiera Amalfitana, ed in particolare a Maiori. "Crisi" risolta anche con Baronissi, comune amministrato dall'ex consigliere regionale di Campania Libera, Gianfranco Valiante che si è visto ripescare il progetto "Luci dell'Irno".
Dentro anche Giffoni Valle Piana con la sua "Mostra d'eleganza delle auto storiche" e Polla che ha presentato la rassegna della zampogna e della ciaramella. Fondi anche per gli "Ambienti Mediterranei" di Centola e per la "Saga di Nardantuono" di Olevano sul Tusciano. Tra gli altri comuni del salernitano che potrebbero recuperare fondi regionali c'è anche Bellizzi che ha presentato il festival internazionale degli artisti di strada "Strabilandia". Ancora buone speranze anche per la sagra dello scazzatiello di Aquara e per la Casa De Andre di Bellosguardo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100922104
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...