Tu sei qui: PoliticaDébâcle Ravello nel Cuore, Nicola Amato: «I Ravellesi hanno scelto». Addio al Comune
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 giugno 2016 11:02:13
«Il voto popolare è stato chiaro: nessun cambiamento». Commenta amaramente Nicola Amato, candidato sindaco di "Ravello nel Cuore" il duro responso delle urne che ha relegato la sua compagine a spettatrice della competizione con il 18,95% dei voti espressi.
«Ci siamo schierati a fianco degli ultimi e delle periferie - ribadisce con rammarico Amato - Abbiamo sognato per loro.
Abbiamo avuto la presunzione di cambiare qualcosa in questo paese, ma abbiamo sbagliato. Ne prendiamo atto e auguriamo buona fortuna a Ravello e un buon lavoro agli amministratori eletti».
In ultimo Amato ringrazia i suoi compagni di viaggio «Sonia, Luigi, Pasquale, Alfonso, Angelo, Agostino, Ciro, Giuseppe, Marco, Vincenzo. Ma anche a quanti hanno collaborato con noi - aggiunge -, agli amici, alle persone care e, soprattutto, agli elettori che hanno creduto in noi. Ravello nel Cuore c'è e faremo in modo che questi semi diventino frutti».
Da oggi Nicola Amato guiderà il gruppo di minoranza "Ravello nel Cuore" in Consiglio comunale e, dunque, dovrà dire addio alla sua funzione di dirigente a Palazzo Tolla presso cui, per trentasei anni, ha prestato servizio con l'ambizione di poter occuparne la poltrona più prestigiosa.
Un addio annunciato in campagna elettorale dal neosindaco Salvatore Di Martino che tra i primi impegni dovrà individuare un nuovo responsabile dell'ufficio tributi, commercio e servizi cimiteriali. Ma non sarà facile trovarne uno migliore di Nicola Amato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105251109
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...