Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, inaugurata la nona edizione del "Festival Organistico" di Campinola
Inserito da (redazioneip), mercoledì 12 agosto 2020 10:42:15
Domenica scorsa è stata inaugurata, a Tramonti, la nona edizione del "Festival Organico" di Campinola. L'evento si è svolto nove anni dopo l'inaugurazione del restauro filologico del prezioso organo di Carlo Rossi del 1729 che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e facendo diventare Campinola, di fatto, la Capitale della Costa d'Amalfi per la musica organistica con oltre sessanta eventi e moltissime spontanee collaborazioni.
Protagonista principale del concerto è stata la giovane Jessica Ferrara che da nove anni è assidua, appassionata e paziente animatrice della liturgia della stessa chiesa ed ha anche il merito delle non facili trascrizioni per adattare l'intonazione dell'organo alle voci dei fedeli. E domenica si è cimentata in alcuni brani fra cui l'"Ave Maria" di Schubert, "Fratello sole sorella luna" di Ortolani e una "Salve Regina", di cui alcuni accompagnate dalle voci di Giada e Francesca Cesare e di Suor Graziella Di Stefano che a conclusione ha offerto l'intenso "Madre io vorrei".
Pregnante la partecipazione di Giancarlo De Marco Telese, artefice principale del restauro dell'organo nel 2012 con varie connessioni progettuali, operative ed espressive; ha proposto brani di Zipoli, Pescetti (come omaggio ai genitori che l'avevano voluto come marcia nuziale al proprio matrimonio) e del trevigiano Andrea Luchesi.
Il pubblico (seduto a distanza di sicurezza) proveniente dalla Costa, da Salerno, dall'Agro Nocerino ed essenzialmente dalla stessa Campinola, ha colto pienamente lo spirito dell'evento. Il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, ha espresso sentite e appropriate parole di grande compiacimento per il Festival e le implicazioni locali e nazionali che lo contraddistinguono nonostante non goda di alcun contributo, facendo un omaggio floreale a Jessica Ferrara. A Jessica e a Giancarlo sono state donate anche due canne d'organo in zinco troppo rovinate per essere riutilizzate utilizzate nell'ultimo corretto restauro.
I prossimi appuntamenti saranno domenica 30 agosto con Vincenzo Florio di Gragnano che ha già inaugurato la scorsa edizione del Festival, il 20 settembreNicola Salvati di Mercato San Severino fra i più frequenti e giovani partecipanti, mentre in data da definire ci sarà un ritorno di Giancarlo De Marco Telese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109415106
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...
Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...
Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....
Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...