Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVoglia di dolcezza e bontà, 19 marzo pasticcieri italiani uniti lanciano lo “Zeppola day”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 marzo 2020 12:16:01
Nell'emergenza, con le loro attività chiuse, i pasticcieri italiani si uniscono per un lanciare un messaggio - dolce naturalmente - di condivisione proprio in prossimità della festa di San Giuseppe, la festa del papà. E non poteva che essere la celebre zeppola napoletana, in pasta di choux e crema pasticciera, il simbolo di questa grande corporazione che vede insieme oltre 400 pasticcieri e pasticcerie (un numero destinato sicuramente a lievitare) da Nord a Sud.
Ci sono i "big" dell'AMPI (Accademia Maestri Pasticcieri Italiani) con in prima linea il presidente Gino Fabbri, fino alle storiche pasticcerie delle piazze dei paesi siciliani e pugliesi.
Una grande famiglia messa insieme dalla bontà e dalla passione per questa straordinaria professione che ha riconosciuto nel 19 marzo la data in cui, anche per gli anni a venire, promuovere nuove iniziative di categoria.
L'idea è partita da Napoli, dal pasticciere napoletano Marco Infante, che il 12 marzo sulla sua pagina facebook, ha raccolto adesioni tra colleghi napoletani e non solo, ma anche di fornitori e distributori in tutta Italia.
E oggi, alla vigilia del 19 marzo, tutti i pasticcieri aderenti hanno pubblicato, sulle loro pagine facebook e social network, il logo dell'iniziativa.
In Costiera Amalfitana è stata l'antica Pasticceria Pansa di Amalfi (che partecipa all'unione con Sal De Riso) a svelarlo
«Noi siamo pasticcieri - scrive Nicola Pansa -, abbiamo nelle nostre mani la possibilità di creare piccoli momenti di felicità, e in questi frangenti di inattività abbiamo maturato tutti insieme, da nord a sud, un'idea per riportare, appena sarà possibile, un po' di leggerezza.
Tutti insieme abbiamo pensato di creare e dedicare un giorno al dolce simbolo della famiglia, dell'unione, della solidarietà: la zeppola di San Giuseppe. Come noto il 19 marzo non sarà possibile festeggiarlo insieme, ma noi non ci fermiamo e vogliamo istituire una giornata dedicata alla felicità, alla vittoria, alla libertà. E la zeppola sarà il dolce simbolo di questo giorno. Questo è il momento della Resistenza e dell'Unità, della speranza che spazza via la paura, della bontà che si diffonde nel mondo.
Come ben comprendete non siamo in grado, in questo momento, di definire una data, ma lo faremo appena la situazione lo consentirà. Nel frattempo un dolce abbraccio a tutti».
E in Costiera Amalfitana non c'è coronavirus che tenga: sono numerose le famiglie che domani non rinunceranno alla tradizionale zeppola di San Giuseppe, preparata rigorosamente in casa. Noi vi proponiamo proprio la ricetta di Pansa.
>Leggi anche:
Zeppole di San Giuseppe, la ricetta della Pasticceria Pansa di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107451102
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...