Ultimo aggiornamento 4 ore fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàAccoglienza ai rifugiati: tra il dire e il fare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Accoglienza ai rifugiati: tra il dire e il fare

Inserito da (redazionelda), lunedì 20 febbraio 2017 12:44:34

di Antonio Schiavo

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

"Nimby" è l'acronimo di "Not in my back yeard" ("Non nel mio cortile") con cui gli americani descrivono l'atteggiamento ipocrita e ambiguo di chi, a parole, si dichiara disponibile, tollerante e accogliente verso gli altri, i diversi, gli immigrati ma, nei fatti, si augura che di quell'accoglienza così strombazzata se ne facciano carico altri. Possibilmente lontano dal cortile di casa, appunto.

Mi è tornata in mente questa espressione leggendo delle prime polemiche sul ventilato (per molti, paventato) arrivo di migranti in Costiera Amalfitana.

Film già visto: anime belle, intellettuali da salotto, buonisti in tutte le salse, capaci, a chiacchiere, di pontificare sulla necessità, o meglio, l'obbligo di accogliere, senza se e senza ma, profughi, immigrati, esuli da tutte le latitudini.

Bello e semplice a dirsi, soprattutto se la marea di poveri disperati (sempre se fra di loro non si nascondano delinquenti o, peggio, terroristi) si infrange su coste lontane da casa.

Guardate quello che è successo, ad esempio, a Capalbio, buen retiro della raffinata intellighentia della sinistra in doppiopetto, con la puzza sotto il naso, pronta a salire sul pulpito - tra un drink e un sigaro - e dettare norme di comportamento politically correct.

Non appena si è prospettata la possibilità di destinare un po' di seconde o terze case a quelli che fino al giorno prima erano fratelli da accogliere a braccia e confini aperti, gli stessi figuri di cui sopra hanno cominciato coi distinguo, le preoccupazioni, le cautele, i se e i ma.

Il solito malvezzo: un problema di tale portata non affrontato alla radice, senza un progetto consolidato e condiviso, con un' Europa che ci ha lasciati soli a fronteggiare una invasione incontrollata, con mezzi e risorse insufficienti e sotto l'incubo mica tanto remoto del terrorismo, lasciato in balia di trite dichiarazioni di principio di politicanti e retorici compulsivi.

Raramente considerate, invece, le difficoltà oggettive, le ricadute sul mercato del lavoro già così asfittico per i nostri connazionali, le strutture di accoglienza e dimora inadeguate, le problematiche di ordine pubblico e sicurezza.

Derubricate a ostacoli strumentali posti da conservatori senza cuore e razzisti incalliti.

Poi, inevitabilmente, arriva il momento del redde rationem ed emerge che per affrontare questo dramma epocale servono serietà di intenti e lungimiranza rifuggendo auspicabilmente da pressapochismo e, soprattutto, da ondivaga demagogia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102628103