Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Furore i "Salotti Letterari" di ..incostieraamalfitana.it

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

A Furore i "Salotti Letterari" di ..incostieraamalfitana.it

Inserito da (redazionelda), domenica 24 giugno 2018 11:55:20

La dodicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo prosegue gli appuntamenti con i "Salotti letterari" con gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, e le due sezioni "GialloNoir" e "Antologie", premiate con opere della pittrice salernitana Ida Mainenti.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

E così lunedì 25 giugno la kermesse culturale, che gode del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri e della Commissione Europea, fa tappa a Furore. Alle 20, infatti, presso la Sala Rossellini del Comune ospiti saranno Giovanni Nigro con "Gaetano Salvemini" (Paguro), Francesco Puccio con "Rosso Lupo" (Iemme), Fiorella Franchini con "Il velo di Iside" (Homo Scrivens).

 

Ne parlano con gli autori il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, e il giornalista e blogger Francesco Grillo. In collaborazione con l'Associazione "Joseph Beuys e oltre..." ed il patrocinio del Comune di Furore.

 

"Gaetano Salvemini: scuola, politica, storiografia e federalismo" di Giovanni Nigro ripercorre la complessa e vivace personalità umana e culturale di Gaetano Salvemini, dai primi anni del XX secolo sino alla morte, intervenuta nel 1957. Dopo una breve biografia politica, si è passati all'analisi dell'uomo politico, alla chiarificazione di come la sua concezione pedagogica fosse tutt'uno con la sua visione politica; si è esaminato, successivamente, il suo federalismo e le "atipiche" soluzioni pensate per la questione meridionale. E - più inoltre - si è analizzato il suo concetto di democrazia, caratterizzato dall'antitesi democrazia-dittatura, il suo successivo avvicinamento all'elitismo di Mosca, il suo impegno storiografico, sempre condotto in perfetta sintesi tra metodo filologico-erudito e vigorosa analisi dei rapporti di classe. Senza dimenticarsi delle critiche a Giolitti, del tormentato rapporto con il Partito Socialista, dell'impegno antifascista, del gradito soggiorno americano. E con un occhio - naturalmente - al polemista ed all'indiscusso maestro.

 

Una moderna Cappuccetto Rosso, nel momento in cui deve attraversare il bosco e rare importanti scelte di vita, si fa lupo lei stessa, prima che il lupo la sbrani. Tutto in "Rosso Lupo" di Francesco Puccio si sviluppa nell'arco di una sola giornata: mattina, pomeriggio, sera, notte. La giovane Giulia fa la barista in uno squallido bar di periferia, al servizio del rozzo don Cosmi, con la compagnia amichevole del collega Feppino. Ha da tempo una relazione con Gerry, aspirante musicista e compagno non fedele. Morta la madre quando lei era ancora piccola, Giulia fugge di casa liberandosi del dominio psicologico di un padre oppressivo. Ha rapporti con la nonna a cui periodicamente va a fare visita. Attraverso una serie di episodi, di flash back, di affioranti emozioni e di seducenti incontri, posta di fronte alla prospettiva di essere scelta l'indomani in una selezione fotografica per modelle, Giulia passerà dall'apparente passività del mattino all'aggressività della notte, uscendo dal suo perenne bilico tra la coscienza costruttiva e la fascinosa vertigine dell'abisso.

Nel 77 d.C. Livilla Claudia, vestale di Iside, incontra il navarco della flotta di Miseno, Valerio Pollio. A lui confida di avere sentito a Puteoli alcuni stranieri progettare una strage di romani. Ma l'obiettivo non è il popolo in festa, bensì le navi della Classis Praetoria Misenensis e l'imperatore Vespasiano, giunto per ammirare la flotta nel golfo di Miseno. Una storia d'amore e d'avventura questa de "Il velo di Iside" di Fiorella Franchini che unisce al fascino dell'età romana, sulla scia dei romanzi di Danila Comastri Montanari, il pregio di richiamare l'attenzione del lettore sul patrimonio archeologico di Napoli e dei Campi Flegrei.

Al termine della serata saranno consegnati a Fiorella Franchini il Premio Internazionale di Narrativa e Poesia "Città di Caserta", e a Francesco Puccio il Premio Nazionale di Narrativa e Poesia "Megaris".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101514105

Eventi e Spettacoli

Al Caruso di Ravello una serata dedicata all'osservazione delle stelle

Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...

Il 30 giugno a Palazzo Mezzacapo di Maiori l’Anteprima nazionale di “In...canti costieri”, omaggio poetico alla Costa d'Amalfi

Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...

A Castellammare la seconda edizione di “Sport, Salute, Benessere”: Roberto Burioni tra gli ospiti

Si terrà sabato 28 giugno 2025, nella splendida cornice della Reggia di Quisisana, la seconda edizione dell'evento "Sport, Salute, Benessere con i prodotti dei Monti Lattari", promosso dal Parco Regionale dei Monti Lattari e patrocinato dalla Città di Castellammare di Stabia, con accreditamento ECM per...

Il timbro inconfondibile di Luca Ward sabato 28 giugno a Pellezzano

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....

“Il cammino di M. C. Escher”: il volume fotografico di Edoardo Colace celebra Atrani, musa di metamorfosi e visioni

Sarà presentato sabato 28 giugno alle ore 19.00, presso la Sala Museale "Di Lieto" di Atrani, il volume fotografico Il Cammino di M. C. Escher, edito da Graus Edizioni e curato da Vito Pinto, giornalista, studioso della ceramica, scrittore e già direttore responsabile di emittenti televisive e di testate...