Tu sei qui: AttualitàGianluca Masullo presidente dell'Unione Cuochi Valle d'Aosta
Inserito da (redazionelda), sabato 28 marzo 2015 20:27:27
Gianluca Masullo, chef originario di Maiori, è il nuovo presidente dell'associazione Cuochi della Valle d'Aosta. Lo apprendiamo dal sito web http://www.unionecuochivda.com e dal blog ufficiale dell'associazione UnionecuochiVdA.blogspot.it.
"Sarà un onore per me rappresentare l'Unione Cuochi Valle d'Aosta - è il commento a caldo del neo-presidente -, onorato di avere al mio fianco Lorenzo Giachino, Giovanni Paladini Emanuela Righetti Ezio Straccini Vincenzo Atzei Rotella Franco Christian Voyat Piero Billia Ornella Corsi Giovanni Maulini. In bocca al lupo al nuovo Direttivo #unionecuochivda".
Contattato dalla redazione de Il Vescovado a mezzo Skype, lo Chef Masullo ci ha raccontato i passaggi salienti della sua carriera professionale. Cresciuto professionalmente in Costa d'Amalfi, la sua passione per l'arte culinaria è sbocciata grazie all'incontro con lo Chef Domenico Cuomo, Executive Chef dell'Hotel Santa Caterina di Amalfi, in grado di trasmettergli, durante gli anni trascorsi nel suo staff, "l'amore per la cucina".
Dal 2003, anno in cui ha abbandonato la sua amata Costiera Amalfitana, lavora presso la Fondazione per la Formazione Professionale Turistica; nello specifico è insegnante tecnico pratico nell'Istituto Professionale Alberghiero di Châtillon (AO). Oltre al ruolo di insegnante, negli anni ha ricoperto svariati ruoli sia di coordinatore dei laboratori, responsabile manifestazioni e responsabile piano autocontrollo HACCP.
"Amo il mio lavoro, amo trasmettere agli altri la mia passione"
Dal 2010 entra a far parte del consiglio direttivo dell'Unione Cuochi Valle d'Aosta e viene nominato all'unanimità Presidente Pro Tempore subito dopo la tragica scomparsa dell'allora presidente Fabrizio Faccio, di cui Masullo non perde mai occasione di ricordare le doti umane e la sua grande amicizia.
"All'inizio - ci racconta Gianluca - non nascondo che è stata molto difficile, ma pian piano ho capito che con la comunicazione sarei riuscito a condividere le mie idee, e soprattutto anche a farle apprezzare dagli altri, con gli eventi e i servizi che abbiamo offerto. Il 27 (marzo, ndr) ci sono state le elezioni, e 30 votanti su 30 hanno votato me. Una grande soddisfazione ma soprattutto una grande responsabilità che sento sulle mie spalle pur non avendo paura perché, insieme a me, c'è una squadra affiatata, pronta e determinata a creare una serie di servizi per gli associati e ad essere punti di riferimento per le istituzioni."
Si emoziona Gianluca Masullo quando gli chiediamo se porta con se i suoi luoghi natali e se a voglia di ritornarvi: "Per me è e sarà sempre un onore portare avanti il nome della costiera amalfitana, non ho mai rinnegato le mie origini, anzi quando posso non perdo occasione per ricordarlo a tutti i miei interlocutori. Inoltre, se sto riuscendo in tutto questo, è anche grazie all'apporto della mia famiglia, che mi è vicina, e mi sostiene lungo questo cammino non certo facile."
Insomma una storia di successo che è solo al suo inizio, un giovane Chef conosciuto ed apprezzato già in Costa d'Amalfi che guiderà fino al 2018 l'associazione Cuochi della Valle D'Aosta. La redazione de Il Vescovado a nome anche di tutti gli amici della sua Maiori esprime i suoi migliori auguri a Gianluca ed al suo staff appena eletto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100051106
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...