Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, 9 agosto torna la Festa della Patata di Tovere
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 agosto 2019 11:08:26
Si svolgerà domani, venerdì 9 agosto, a Tovere, la "Festa della Patata", manifestazione sempre capace di attrarre visitatori e amanti della cucina tradizionale da ogni dove. La manifestazione, programmata inizialmente per il 28 luglio scorso, venner inviata a causa di condizioni meteorologiche avverse.
Domani, con inizio alle 20,30, la 23esima edizione, con le massaie della frazione più alta di Amalfi chiamate a preparare diversi piatti tipici, dall'insalata di patate, alla sostanziosa pasta con patate "lardellata" (con la variante di gnocchi alla sorrentina) alle più sfiziose crocchette e patatine fritte con maialino alla brace, fino ad arrivare alla classica zeppola di patate, all'immancabile limoncello, alla frutta di stagione e alla sangria o buon vino. Il tutto accompagnato dai sound della tradizione e dall'immancabile folclore della zona.
La Festa della Patata, di questo tubero arrivato in Europa solo nel XVIII secolo e divenuto subito l'alimento fondamentale nell'alimentazione delle classi umili, nasce nel 1996 sotto la spinta del parroco di allora, don Pio Bozza, che intendeva valorizzare la Spunta, localmente detta ‘Sponda', patata con buccia e pasta gialla, adatta alle più svariate ricette in cucina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107612108
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...