Tu sei qui: PoliticaA Cetara "Meno male che ci sono le Mamme!"
Inserito da (redazionelda), giovedì 9 maggio 2019 17:29:14
In occasione della Festa della Mamma, il Comune di Cetara ospiterà domani, venerdì 10 maggio, a partire dalle 16, il convegno "Meno male che ci sono le mamme!", nella sala polifunzionale "M. Benincasa".
Dopo i saluti del sindaco, Fortunato Della Monica, insieme all'assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, si discuterà con Tommaso Montini, pediatra e autore di diversi libri ("Quattro chiacchiere col pediatra", "Meno male che ci sono le mamme!", "Meno male che ci sono i bambini!", "Me lo dici in bambinese?"), durante un interessante dialogo incentrato sull'universo dei bambini, per una crescita sana e consapevole.
La maternità è il tema affrontato, che vede l'amore eterno ed incondizionato, come vero protagonista del legame madre-figlio. L'autore, che ha raccolto centinaia di lettere sulla sua pagina Facebook, ha risposto sui social con la competenza tecnica, attraverso la voce di un amico di famiglia. «Sono consigli, spesso spiegazioni, a volte aneddoti, ma dati con empatia» afferma Montini.
Nel corso dell'incontro, l'argomento verrà approfondito grazie agli interventi di esperti e professionisti del settore, tra scuola, istituzioni e scienza.
«Investire da genitore nelle relazioni primordiali significa predisporsi, sin dalla nascita, a dedicare al proprio figlio tempo, ascolto e, soprattutto, amore - spiega la pedagogista Maria Citro -. È solo in questo modo che può svilupparsi un equilibrato processo educativo futuro. Fermarsi a riflettere con i genitori sull'importanza della relazione aiuta ad interpretare meglio i processi educativi».
Sarà una giornata dedicata alla riflessione su ruoli e funzioni della figura genitoriale, nell'attuale contesto socio-culturale.
«La conferenza nasce con l'obiettivo di canalizzare, capire e far capire l'importanza del ruolo materno, fondamentale nello sviluppo psico-fisico del bimbo, futuro adulto, anche attraverso l'interrelazione con le altre figure di riferimento: il pediatra e l'insegnante» dice il pediatra Alfonso D'Emma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101418109
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...