Tu sei qui: PoliticaPraiano, varata la nuova Giunta Di Martino / I NOMI
Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 giugno 2016 19:37:20
Sono stati nominati ieri dal sindaco di Praiano Giovanni Di Martino, con appositi decreti, gli Assessori della Giunta Comunale e attribuite le deleghe ai Consiglieri per il mandato amministrativo 2016/2021.
In data odierna Di Martino ne ha dato comunicazione al Consiglio Comunale, nella sua prima seduta.
Di seguito la composizione della nuova Giunta:
Carla Lauretano
ViceSindaco e Assessore del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Programmazione turistica;
Affari Istituzionali e Contenzioso;
Demanio;
Anna Maria Caso
Assessore Esterno del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Cultura e Pari Opportunità;
Politiche Sociali, educative e servizi per l'infanzia;
Pubblica Istruzione;
Di seguito le deleghe ai Consiglieri:
Raffaele Cuccurullo Capogruppo di Maggioranza
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Ambiente ed Ecologia;
Viabilità, Trasporto pubblico;
Ciclo integrato delle acque;
Roberto Bozza
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Sport ed edilizia sportiva;
Politiche per lo sviluppo economico;
Innovazione tecnologica;
Raffaele Castellano
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Servizi cimiteriali;
Pubblica Illuminazione;
Manutenzione del patrimonio, verde urbano;
Daniele Fiore
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Commercio, artigianato e politiche per il lavoro;
Bilancio e gestione amministrativa del patrimonio;
Politiche fiscali e tributarie;
Raffaele Lauretano
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Gestione del Personale;
Servizi Elettorali e Demografici;
Lavori Pubblici, decoro e riqualificazione urbana;
Vincenza Federica Ruocco
Consigliere Comunale del Comune di Praiano con le seguenti deleghe:
Programmazione fondi europei;
Cooperazione internazionale e gemellaggi;
Coordinamento e raccordo con le istituzioni regionali, nazionali ed europee.
«Il lavoro di squadra, la collegialità delle scelte, la condivisione dei programmi e dei progetti, il dialogo con la comunità e con tutte le componenti politiche, sociali, associative del territorio - ha affermato il Primo Cittadino - saranno le linee guida che caratterizzeranno l'amministrazione nei prossimi cinque anni. Il senso di responsabilità, l'unità, la disponibilità e la voglia di mettersi in discussione dimostrata da tutti, sono la testimonianza di come l'amministrazione intende porsi dinanzi alle sfide che ci attendono. Intendiamo costruire una Praiano sempre più ospitale, moderna, solidale ed efficiente e, con il contributo di tutti, ci riusciremo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103835106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...