Tu sei qui: AttualitàMiss Italia, la Costa d'Amalfi fa il tifo per Miss Piemonte: Chiara Savino è originaria di Tramonti
Inserito da (redazionelda), lunedì 2 settembre 2019 12:57:19
Ufficialmente rappresenterà il Piemonte ma nelle sue vene scorre sangue del Sud, precisamente della meravigliosa Costiera Amalfitana. Chiara Savino, 20enne alessandrina, la scorsa settimana incoronata Miss Piemonte, è tra le 80 finaliste di Miss Italia, il concorso di bellezza più prestigioso del Bel Paese.
Suo padre Vincenzo nel 1984 lasciò Tramonti, il suo paese d'origine, per emigrare come tanti al Nord, in cerca di occupazione. Stabilitosi ad Alessandria, in un ristorante di proprietà di alcuni suoi conterranei (la comunità tramontata è ben diffusa in tutto il Settentrione) in cui lavorava come cameriere, incontrò Marcella, una cliente abituale, palermitana d'origine. Si innamorarono e convolarono a nozze e il 19 febbraio del 1999 nacque la loro unica figlia, Chiara. Oggi è una ragazza bellissima e solare, dagli evidenti tratti mediterranei.
È diplomata in Amministrazione Finanza e Marketing, studia recitazione alla Pulsart Academy di Torino, pratica fitness, ha insegnato pallavolo ai più piccoli e ha lavorato in una yogurteria. A febbraio si è iscritta, un po' per gioco - come essa stessa ha raccontato - alle selezioni per Miss Italia, superando ben otto fasi preliminari, riuscendo a conquistare l'ambita fascia di Miss Italia Piemonte. Per l'emozione e l'incredulità di papà Vincenzo e mamma Marcella, i suoi primi tifosi
Venerdì 6 settembre sarà a Jesolo per la finalissima di Miss Italia, condotta da Alessandro Greco in diretta su Rai Uno.
Emozionata per questa esperienza straordinaria, in una recente intervista Chiara ha dichiarato: «Spero di diventare un'attrice affermata, ma nel caso non dovessi realizzare il mio sogno, mi piacerebbe aprire un centro estetico. Sono figlia unica e sono molto legata alla famiglia, vorrei realizzarmi come donna e costruire un rapporto solido con il mio futuro marito dal quale vorrei avere dei bambini».
E venerdì non soltanto il Piemonte farà il tifo per lei, la numero 2, ma tutta Tramonti e la Costiera Amalfitana, terra di straordinaria bellezza.
ECCO LE 80 FINALISTE DI MISS ITALIA
N. 1 Alessandra Boassi - Miss Valle D'Aosta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101391106
Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...
La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....
Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...
È ufficialmente iniziata in Campania, con qualche giorno di anticipo, la raccolta del pomodoro da industria. Le alte temperature registrate nel mese di giugno hanno anticipato i tempi di maturazione, imponendo un avvio precoce delle operazioni nei campi. Le aziende agricole regionali sono ora a pieno...
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...