Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciCovid-19, il lusso per la ricerca: cinque eccellenze della Costiera Amalfitana a supporto del prof. Ascierto al Pascale
Scritto da (Redazione), venerdì 3 aprile 2020 12:51:04
Ultimo aggiornamento venerdì 3 aprile 2020 21:35:03
Il lusso della grande bellezza per la ricerca. Cinque eccellenze dell'accoglienza della Costiera Amalfitana insieme a supporto all'attività di sperimentazione in ambito dell'emergenza Covid-19 del professor Paolo Antonio Ascierto della Fondazione "G. Pascale" di Napoli.
I prestigiosi hotel Palazzo Avino di Ravello, Santa Caterina di Amalfi, San Pietro e Le Sirenuse di Positano, con il ristorante Don Alfonso 1890 a Sant'Agata sui Due Golfi, tra le strutture di lusso preferite dai viaggiatori dell'élite mondiale, offrono 40 e-voucher (10 ognuno) del valore di 5.000 euro ciascuno.
Per partecipare bisognerà contattare l'albergo desiderato e, comprovata la disponibilità dell'e-voucher, effettuare un bonifico di 5.000 euro per la Fondazione Melanoma Onlus (iban IT 36 G030 6909 6061 0000 0067 055), con causaele "Insieme per il vaccino contro COVID-19".
Alla ricezione dell'importo, la Fondazione provvederà a emettere l'e-voucher via mail.
Si potranno acquistare gli e-voucher fino a esaurimento dei 40 previsti che includono, tra i vari servizi, una cena offerta dal Don Alfonso 1890.
Sarà possibile usufruire delle 2 notti e dei servizi connessi nel periodo di 2 anni dalla prossima apertura, previa disponibilità confermata dall'albergo (maggiori informazioni nella brochure scaricabile in basso).
L'offerta sarà valida per 24 mesi a partire dal primo giorno di riapertura delle strutture ora chiuse causa disposizioni dettate dall'emergenza coronvavirus e previa la disponibilità delle date da concordare con gli alberghi.
«In questa fase - spiegano dalla Fondazione Melanoma - la velocità è essenziale: si è già disegnato i prossimi studi e stimato i costi. Occorrono 2 milioni per la produzione del vaccino in larga scala, gli studi regolatori e lo studio clinico di fase 1». «Con il vostro contributo - affermano infine i promotori dell' iniziativa - aiuteremo subito la ricerca e quando questa emergenza sarà finita si potrà beneficiare di un'accoglienza speciale. Il vostro aiuto sarà il nostro ospite più importante».
«Il suo aiuto sarà il nostro ospite più importante» è il claim dell'iniziativa di lusso denominata «Dona ora, vivi il sogno domani».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dalla batteria dei 25 tamponi molecolari somministrati eri mattina a Ravello è stato accertato un nuovo guarito: si tratta della collaboratrice esterna della farmacia di Ravello che era risultata positiva al Covid-19 sabato 16 gennaio scorso. Nuovamente negativa anche la catena dei suoi contatti diretti....
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono in tutto 121 i cittadini attualmente contagiati. Sono 8 i guariti di giornata, di cui 6 a Ravello e due a Maiori. Quattro i nuovi positivi, tre a Vietri sul Mare, Covid free soltanto...
Da mercoledì 27 gennaio Villa Rufolo riapre al pubblico. Il monumento civile simbolo di Ravello, chiuso dal 6 novembre a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria, tornerà visitabile esclusivamente all'esterno, lungo un percorso a senso unico. Il cancelli della torre d'ingresso sarà aperto...
L'Enel comunica che mercoledì 27 gennaio, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del comune di Scala per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe...
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello Giallo valevole a partire dalle 6 di domani mattina, domenica 24 gennaio, fino alla mezzanotte. L'allerta riguarda l'intero territorio regionale. Si prevedono precipitazioni...