Tu sei qui: AnnunciRavello: per il Corpus Domini si rinnova la tradizione dei tappeti di fiori, con entusiasmo e partecipazione [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 giugno 2019 10:01:48
Domenica 23 giugno il calendario liturgico ci propone la solennità del Corpus Domini (espressione latina che significa Corpo del Signore), una delle principali solennità Cattoliche.
In questa ricorrenza si porta in processione, racchiuso in un ostensorio, il Santissimo Sacramento, esposto alla pubblica adorazione: viene adorato Gesù vivo e vero, presente nell'Ostia che passa sui pittoreschi tappeti naturali costituiti da petali di fiori e fogliame, allestiti lungo il percorso processionale.
Alcune tradizioni vogliono che i petali utilizzati per la realizzazione delle opere floreali debbano essere freschi; a Ravello questa usanza è ancora molto radicata e portata avanti da giovani e adulti che tra oggi e domani si cimentano nella ricerca di petali e fogliame nei giardini in fiore del paese.
I tappeti di fiori saranno allestiti in Piazza Vescovado, sulla via e sulla Piazza San Giovanni del Toro e a Piazza Fontana Moresca.
Una tradizione, questa, che affonda le radici agli inizi del secolo scorso portata avanti con passione e fede da pochi cittadini (su tutti le famiglie Palumbo per Duomo e San Giovanni del Toro e i ragazzi del Lacco).
L'artistica infiorata della scorsa estate, in occasione dell'arrivo a Ravello delle reliquie di Santa Trofimena, ha risvegliato un certo interesse, restituendo alla tradizione nuova linfa.
Sulla scia di quel successo, confidando in una maggiore partecipazione, è intenzione dei promotori storici delle comunità parrocchiali ravellesi, di ampliare l'iniziativa proprio da quest'anno. A partire dal numero degli spazi che solitamente vengono destinati a questa tradizione.
L'invito ad aderire all'iniziativa è rivolto a tutti: bambini, ragazzi, giovani, adulti, anziani. Ognuno potrà offrire un prezioso contributo. Non è richiesta alcuna specifica capacità, solo la voglia di partecipare e impegnarsi.
Sarà l'occasione anche per vivere un momento di vita associativa e a riscoprire valori e tradizioni che diversamente andrebbero perduti, di cui la nostra società ha tanto bisogno.
Basterà raggiungere, a partire dalle 15,30 di domenica 23 giugno, una delle seguenti postazioni: Piazza Duomo; imbocco Viale Wagner (lato giardini del Municipio); ingresso giardini Principessa di Piemonte; Chiesa San Giovanni del Toro e piazza Toro; Piazza Fontana; Chiesetta dell'Ospedale; spazio antistante la Chiesa di Gradillo.
Chi avrà la possibilità potrà raccogliere, personalmente, dei fiori nella giornata di sabato e domenica mattina, conservandoli in un luogo fresco, in scatole di cartone (sconsigliate buste in plastica).
Si raccomanda di indossare indumenti leggeri e di munirsi di un cappellino, in special modo per i bambini, così da ripararsi dal sole almeno nella prima parte del pomeriggio.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109236105
Il Comune di Praiano ha pubblicato un avviso pubblico per la ricerca di sponsorizzazioni esterne finalizzate alla realizzazione dell'edizione 2025 della "Luminaria di San Domenico ideata da Gennaro Amendola", uno degli eventi più suggestivi e identitari della Costiera Amalfitana. La manifestazione, in...
A causa di lavori urgenti di riparazione, a Tramonti, su una condotta di distribuzione idrica situata in Via Bolvito, il prossimo 1° luglio 2025 l'erogazione dell'acqua sarà sospesa dalle ore 11:00 alle ore 16:00. A darne comunicazione è la società Ausino S.p.A. Servizi Idrici Integrati, che ha evidenziato...
Le corse serali straordinarie previste da Travelmar S.r.l. per domenica 29 giugno, in occasione dei tradizionali fuochi pirotecnici di San Pietro a Cetara, sono state annullate. A comunicarlo è direttamente l'azienda attraverso una nota ufficiale diffusa oggi, 28 giugno. La decisione è stata presa in...
Da oggi, 27 giugno, i residenti con autorizzazione R1 possono richiedere sulla piattaforma ravello.webpass.it il nuovo tagliando per la Sosta Agevolata: ORARI E TARIFFE AGEVOLATE Parcheggio ad ovest di Piazza Duomo - Parcheggio Auditorium 08:00 - 10:30 → sosta gratuita 18:30 - 24:00 → sosta a € 1,00...
A partire da lunedì 30 giugno e fino a venerdì 4 luglio 2025, a Tramonti Piazza Polvica sarà completamente interdetta al transito per consentire lavori di manutenzione ordinaria alla pavimentazione in monostrato vulcanico. A stabilirlo è l'Ordinanza Dirigenziale n. 40 emessa dal Comune di Tramonti in...