Tu sei qui: PoliticaLa Costiera che frana, Cirielli: «Governo intervenga subito, rischiamo figuraccia internazionale»
Inserito da (redazioneip), lunedì 16 dicembre 2019 15:10:28
«Il Governo si interessi subito dell'ennesimo crollo franoso che sta paralizzando la Strada Statale 163 della Costiera Amalfitana». A chiederlo il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli a seguito della frana di grosse dimensioni verificatasi in località Capo d'Orso nel comune di Maiori.
«La situazione è diventata insostenibile e sta provocando enormi disagi non solo ai residenti e ai pendolari, ma anche ai tanti turisti che, in vista delle festività natalizie, avrebbero voluto trascorrere qualche giorno in Costiera Amalfitana. Sembra, infatti, che i tempi per la riapertura della strada, considerata la complessità dei lavori, saranno abbastanza lunghi. E, inevitabilmente, tutto ciò comporterà gravi ripercussioni, soprattutto economiche, ai danni di operatori alberghieri e turistici del territorio».
«Stiamo parlando - sottolinea Cirielli - di una delle strade più importanti del mondo che, durante tutti i mesi dell'anno, è frequentata da migliaia e migliaia di turisti europei ed extraeuropei. Si rischia, davvero, una figuraccia a livello internazionale senza precedenti e il Governo non può restare a guardare».
L'onorevole Cirielli presenterà un'interrogazione parlamentare al ministro delle infrastrutture Paola De Micheli e al ministro dell'ambiente Sergio Costa per chiedere un immediato intervento da parte del Governo «così com'è stato fatto per le altre regioni colpite dal maltempo, come la Liguria, perché la Costiera Amalfitana non deve essere considerata di serie B».
E, soprattutto, per verificare il modus operandi della Regione Campania che «prediligerebbe gli interventi di somma urgenza - che non prevedono l'espletamento di gare d'appalto per l'affidamento dei lavori - ad una seria programmazione che metta concretamente in sicurezza il territorio. Quanti soldi pubblici vengono spesi, ogni volta, per questo tipo di interventi? Con quale criterio vengono individuate le ditte impegnate nei lavori e chi supervisiona sul loro operato? I cittadini e gli operatori turistici della Costiera Amalfitana meritano una risposta» conclude Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102330102
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...