Tu sei qui: PoliticaDisservizi segnale televisivo in Costiera, Ciccatti (Rai): «Necessario potenziare trasmettitore di Policastro»
Inserito da (redazionelda), martedì 20 febbraio 2018 17:52:41
«Sono stati effettuati test puntuali di ricezione, allo scopo di verificare la disponibilità e la qualità tecnica del segnale. I risultati ottenuti, in particolare nella zona della Costiera Amalfitana, confermano la presenza di problematiche di servizio causate principalmente dalla sovrapposizione di segnali più forti, provenienti dal Golfo di Salerno e dalla Penisola Sorrentina». A comunicarlo il Chief Technology Officer di Rai, l'ingegner Stefano Ciccatti, in una missiva indirizzata al sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che già il 21 dicembre scorso aveva denunciato disservizi nella ricezione del segnale della televisione di Stato in Costiera Amalfitana.
«A seguito della richiesta del Ministero dello Sviluppo Economico di traslare la frequenza di trasmissione di diversi impianti del cosiddetto Mux 1 della RAI (dal canale 6 al canale 23), si sono effettivamente generate delle lacune di copertura del segnale televisivo in alcuni punti del territorio della Campania» ha specificato Ciccatti che ha aggiunto: «In considerazione dell'importanza e della vastità del bacino di utenza, allo scopo di arrivare alla soluzione migliore in tempi rapidi, sono necessari continui approfondimenti e monitoraggi.
Un primo passo concreto sarà l'incremento della potenza del trasmettitore di "Golfo di Policastro". In fabbrica, è già in allestimento un apparato di maggiore potenza da installare a breve. Successivamente, saranno realizzate modifiche impiantistiche più profonde sulla rete e sulle antenne trasmittenti, qualora necessarie».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103519103
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...