Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival, Valerij Gergiev inaugurerà la 68esima edizione. 28 luglio la prima a Villa Rufolo
Inserito da (redazionelda), sabato 27 giugno 2020 10:42:53
Comincerà martedì 28 luglio il Ravello Festival 2020. Sarà il Maestro Valerij Gergiev, con un concerto dell'Orchestra del Teatro Mariinskij, a inaugurare la 68esima edizione.
L'evento è organizzato in collaborazione con il Festival di Ravenna nell'ambito del quale il maestro è chiamato, domani sera, a salire sul podio.
Gergiev, ambasciatore della grande tradizione russa, è di uno tra i grandi direttori d'orchestra al mond.
A Ravello si riunirà alla sua orchestra, in formazione ridotta per il rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid.
«La Fondazione Ravello ed io siamo orgogliosi di poter avere, per la ripartenza, uno degli artisti più legati al festival» ha annunciato il direttore artistico Alessio Vlad.
A Villa Rufolo Gergiev fu protagonista, nel luglio del 2005, assieme all'orchestra e al coro del Teatro Mariinskij, di una due giorni indimenticabile per la longeva storia del Festival.
Nel 2018 il ritorno a distanza di 13 anni. Come non citare infine, la direzione del Parsifal in forma di concerto del 1997 con solista Placido Domingo.
Dopo il concerto d'apertura, la programmazione del festival proseguirà per tutta l'estate e l'autunno ad accompagnare un'auspicata destagionalizzazione delle attività turistiche come concordato tra il Comune di Ravello e la Regione Campania.
Si attende di conoscere il programma in maneiera tale da dare la possibilità alle strutture ricettive di promuovere l'offerta tutistica di Ravello che resta la più prestigiosa e articolata in Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102322102
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...