Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniAnnunciAl via "Patrimoni Viventi" 2019, Premio Nazionale per la valorizzazione del Patrimonio Culturale
Scritto da (Redazione), mercoledì 8 maggio 2019 10:09:55
Ultimo aggiornamento mercoledì 8 maggio 2019 10:09:55
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello promuove la seconda edizione di "Patrimoni Viventi", una ricognizione annuale delle iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale realizzate in Italia nel corso del 2018 da enti pubblici e privati, al fine di selezionare e premiare le migliori anche per diffonderne la conoscenza e indurre processi emulativi.
Il concorso per l'assegnazione del premio è diviso in due sezioni: la Sezione "Pubblico" aperta a candidature che provengano da amministrazioni pubbliche (enti territoriali, enti parco, enti ed istituzioni museali etc.); la Sezione "Privato" che invece sarà aperta alle candidature provenienti da associazioni del terzo settore, organizzazioni non governative e ONG, anche organizzate in forma di consorzi, ecc.
Quale riconoscimento al valore esemplare dell'iniziativa di valorizzazione realizzata, al progetto che risulterà vincitore nella sezione "Pubblico" sarà consegnato un oggetto di artigianato artistico; al progetto che risulterà vincitore nella sezione "Privato" sarà assegnato un premio in denaro (3.000 euro).
Per ciascuna sezione saranno inoltre individuate le iniziative più significative e la loro descrizione sarà inserita in un numero speciale di "Territori della Cultura" - la rivista del Centro - che verrà distribuito nel corso dell'evento di premiazione.
La Giuria potrà anche decidere di attribuire premi a persone che per la loro attività vengano riconosciute meritevoli dell'appellativo di "Patrimonio vivente".
La partecipazione alla selezione è gratuita. L'iscrizione si effettua attraverso l'inoltro, a mezzo posta certificata, di un formulario in formato digitale, debitamente compilato, recante i dati e le informazioni relativi al progetto candidato entro il 16 settembre 2019.
I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Centro nella sezione dedicata al Premio e resi pubblici in occasione dell'evento annuale Ravello Lab (24-26 ottobre 2019).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
Per consentire la riparazione urgente di una condotta idrica principale, la fornitura di acqua potabile sarà sospesa per tutto il pomeriggio fino alle 20 di stasera nei comuni di Amalfi, Minori e e Ravello. A comunicarlo è l'Ausino. Ad Amalfi le zone in cui i verificherà la mancanza assoluta di erogazione...
Sabato 14 dicembre e sabato 18 gennaio 2020 l'Istituto "Marini-Gioia" di Amalfi (licei Classico, Scientifico, Linguistico e Tecnico per il Turismo) aprirà le sue porte agli studenti diplomandi della scuola primaria di secondo grado (la vecchia terza media) con le loro famiglie. Dalle 15,30 alle 18,30...
Il presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi I.G.P. Angelo Amato convoca i soci per l'incontro divulgativo organizzato con il Servizio Fitosanitario della Regione Campania in programma mercoledì 11 dicembre alle 17.00 nel Palazzo Mezzacapo di Maiori. Il dottor Vincenzo Martino presenterà...
Atrani è pronta a regalare, più di ogni altro centro della Costa d'Amalfi, la magia del Natale. L'artistica illuminazione che esalta il borgo trasformandolo in un presepe al naturale incastonato nella gola della valle del Dragone caratterizzerà ancora una volta il paese più piccolo d'Italia con una serie...
L'Enel comunica che giovedì 5 dicembre, dalle 9:30 alle 16:30, verrà interrotta la fornitura di energia elettrica in alcune zone del Comune di Ravello per lavori di manutenzione degli impianti (strade e numeri civici sono riportati nell'immagine di seguito). Durante lo svolgimento dei lavori potrebbe...