Tu sei qui: Salute e Benessere"Zosurabalpin", scoperto antibiotico contro un batterio resistente ai farmaci
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 4 gennaio 2024 12:08:14
L'aumento della resistenza agli antibiotici è diventato un serio problema a livello globale. Secondo le autorità sanitarie internazionali, questa crescente resistenza potrebbe causare fino a 10 milioni di decessi all'anno entro il 2050. Questa minaccia è in parte dovuta a una specie batterica sempre più difficile da trattare, ossia l'Acinetobacter baumannii. Di fronte a questa pericolosa sfida, un gruppo di scienziati provenienti dall'Università dell'Illinois negli Stati Uniti e dall'azienda farmaceutica svizzera F. Hoffmann-La Roche ha identificato e sviluppato un nuovo antibiotico. Zosurabalpin è stato annunciato in due articoli pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature.
L'Acinetobacter baumannii resistente ai carbapenemi (Crab) è un batterio di particolare preoccupazione, classificato come patogeno critico di priorità 1 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Si tratta di un batterio Gram-negativo, difficile da debellare a causa della sua membrana esterna protettiva contenente lipopolisaccaridi (Lps), resistenti alla penetrazione di diversi antibiotici.
Il team composto da Claudia Zampaloni, Patrizio Mattei e Konrad Bleicher ha identificato questo nuovo antibiotico come un "peptide macrociclico ancorato" con promettente attività contro il Crab. Zosurabalpin impedisce ai lipopolisaccaridi di raggiungere la membrana esterna del batterio, inibendo il trasportatore molecolare che facilita il loro movimento attraverso il doppio strato lipidico. Un'analisi dettagliata del meccanismo d'azione di questa classe di antibiotici rivela che essi intrappolano il trasportatore molecolare di lipopolisaccaridi, impedendogli di muovere queste sostanze e portando alla successiva morte del batterio.
Nonostante la promettente attività di Zosurabalpin, è necessario sottolineare che il suo utilizzo potrebbe comportare il rischio potenziale che emerga una nuova resistenza anche a questo composto. Questa possibilità richiede ulteriori indagini in condizioni clinicamente rilevanti, motivo per cui sono attualmente in corso ulteriori sperimentazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104320101
"Ti sei mai sentito intrappolato dalle tue dipendenze? Hai mai desiderato parlare liberamente delle tue esperienze?". È con queste domande semplici ma profonde che prende il via "Parliamone in riva al mare", una nuova iniziativa organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con il Forum...
Il Comune di Positano ha annunciato la prosecuzione del servizio di ambulatorio medico temporaneo presso il Polo Socio Sanitario, un presidio fondamentale per i cittadini sprovvisti della copertura del medico di base. L'ambulatorio sarà attivo da lunedì 23 giugno a venerdì 11 luglio 2025, con un calendario...
La rucola passa da regina delle tavole mediterranee a protagonista dell'innovazione cosmetica. Si è tenuto ieri, presso la sede di Coldiretti, l'evento conclusivo del progetto "100% RUCOLA", che ha coinvolto aziende agricole, rappresentanti del mondo scientifico e stakeholder del territorio. L'appuntamento...
Vietri sul Mare - Si concluderà venerdì 20 giugno, alle ore 19:30, presso l'aula consiliare comunale, il ciclo di incontri dal titolo "Una tisana con la psicologa", promosso dal Comune di Vietri sul Mare. Un'iniziativa che ha unito riflessione, salute mentale e benessere, offrendo alla cittadinanza momenti...
PAGANI - Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l'essenza di "Cuore d'Argilla", la terza tappa del progetto "L'Arte che Cura", in programma mercoledì 18 giugno alle ore 16.00 presso l'Ospedale "Andrea Tortora" di Pagani (Sala D'Arezzo, 5° piano). Il progetto, promosso dal reparto...