Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Salute e BenessereWest Nile Disease, dalla Regione Campania le buone pratiche per proteggersi dalle zanzare

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Salute e Benessere

Prevenzione sanitaria

West Nile Disease, dalla Regione Campania le buone pratiche per proteggersi dalle zanzare

Trasmissibile all’uomo tramite puntura di zanzara, il virus del Nilo Occidentale può presentarsi senza sintomi o con gravi complicanze neurologiche. Ecco come proteggersi e cosa fare in caso di sospetti.

Inserito da (Admin), sabato 26 luglio 2025 15:50:12

Con l'arrivo della stagione estiva e l'aumento delle temperature, la Regione Campania intensifica le campagne di informazione e sensibilizzazione contro la West Nile Disease (WND), nota anche come Malattia del Nilo Occidentale. Si tratta di un'infezione virale trasmessa all'uomo esclusivamente tramite la puntura di zanzare che hanno precedentemente punto uccelli selvatici infetti, serbatoio naturale del virus.

Il virus, che può colpire anche mammiferi e rettili, non si trasmette da persona a persona, ma in rari casi può essere contratto attraverso emoderivati contaminati.

Sintomi e complicanze

Nella maggior parte dei casi (circa l'80%), l'infezione è asintomatica. Nel 20% dei soggetti colpiti si manifesta con sintomi simil-influenzali, come febbre, mal di testa, nausea, vomito, linfonodi ingrossati e sfoghi cutanei.
In meno dell'1% dei casi, si possono sviluppare gravi complicanze neurologiche, come encefalite, meningoencefalite o paralisi flaccida, con esiti anche severi.

Le misure di prevenzione

Per ridurre il rischio di contagio, la Regione Campania invita la popolazione a limitare la proliferazione delle zanzare seguendo alcune semplici ma fondamentali precauzioni:

  • Coprire cisterne e contenitori d'acqua con teli o zanzariere

  • Eliminare ogni possibile ristagno d'acqua

  • Cambiare frequentemente l'acqua delle ciotole per animali

  • Pulire grondaie e tombini

  • Trattare pozzetti e caditoie con larvicidi ogni 15 giorni

  • Utilizzare repellenti per insetti all'aperto

  • Installare zanzariere a porte e finestre

  • Tenere le piscine per bambini vuote o coperte quando non in uso

Inoltre, è importante non toccare uccelli morti e segnalarne l'avvistamento immediatamente alla Protezione Civile Regionale.

Cosa fare in caso di sintomi

Chi dovesse manifestare sintomi compatibili con la WND è invitato a contattare il proprio medico di base o il pediatra per una valutazione.
Per segnalare volatili morti o situazioni sospette è attivo il numero verde della Protezione Civile Regionale:
📞 800 232525

La prevenzione, la vigilanza e la collaborazione dei cittadini sono le armi più efficaci per contenere la diffusione del virus e tutelare la salute pubblica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107818105