Tu sei qui: Salute e BenessereVietri sul Mare, 22 e 23 novembre il XXVI Corso post-specialistico di Endocrinologia e Diabetologia al Lloyd’s Baia Hotel
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 19 novembre 2024 14:49:40
Giunge alla XXVI edizione il Corso di Aggiornamento di Endocrinologia e Diabetologia che quest'anno prevede un approfondimento monotematico riguardante l'area metabolica dal titolo: "Insulino-Resistenza ... e Dintorni".
Il 22 e 23 novembre al Lloyd's Baia Hotel di Vietri sul Mare convergeranno relatori e partecipanti da tutta Italia per approfondire un argomento di grande attualità e vasto interesse: l'Insulino-Resistenza, una patologia di crescente rilevanza clinica, strettamente correlata a una serie di disturbi metabolici e cardiovascolari.
Questa condizione non solo rappresenta un importante fattore di rischio per lo sviluppo di Diabete di Tipo 2, ma è anche coinvolta nella patogenesi di malattie cardiovascolari, steatosi epatica non alcolica (MAFLD), sindrome dell'ovaio policistico (PCOS) ed Obesità, che oggi rappresenta una epidemia globale. Ed è appunto all'Obesità ed alle nuove terapie farmacologiche per combatterla che sarà dedicata una sessione del corso, con un focus sull'efficacia dei nuovi farmaci con molecole come la Semaglutide e l'innovativo "dual agonist" Tirzepatide che rivoluzionano l'approccio a questa patologia. In tale ottica l'Insulino-resistenza non è più vista come una singola entità patologica, ma piuttosto come un nodo centrale in una rete complessa di interazioni metaboliche ed endocrine.
Il corso ECM "Insulino-Resistenza...e Dintorni" è stato progettato per fornire agli operatori sanitari una visione completa di questa patologia multifattoriale grazie al prezioso contributo di importanti relatori provenienti da diverse regioni d'Italia. Tra questi ricordiamo il Prof. Nicola Napoli, Professore Ordinario di Endocrinologia del Policlinico Universitario Campus Biomedico di Roma, che illustrerà come l'obesità sia ormai da considerare ed affrontare quale patologia cronica come il diabete o l'ipertensione arteriosa; il prof. Vittorio Unfer, ginecologo dell'International Medical Univeristy UNICAMILLUS di Roma, che approfondirà il ruolo fondamentale dell'Insulino-Resistenza nella Sindrome dell'Ovaio Policistico (PCOS) e la prof.ssa Anna Maria Colao, past-president della Società Italiana di Endocrinologia (SIE) e titolare della cattedra UNESCO di Educazione alla salute, che terrà una Lettura Magistrale su Metabolismo ed Obesità che rappresentano le nuove sfide dell'endocrinologia moderna.
Anche quest'anno nell'ambito dell'evento scientifico ci sarà un momento di ricordo del prof. Francesco Orio a 5 anni dalla sua scomparsa con la consegna di un premio a lui intitolato che verrà consegnato ad un giovane ricercatore su una tematica metabolica.
Il dott. Marcello Orio, responsabile scientifico dell'evento, sottolinea come la sfida a portare avanti tale iniziativa che giunge alla sua 26°edizione, abbia riscontrato oltre la partecipazione di illustri relatori provenienti da diverse regioni di Italia, anche l'adesione di numerosi professionisti sanitari provenienti da territori al di fuori della Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103036104
Oltre 400 giorni di attesa per una visita specialistica. È quanto accaduto a un'anziana di 83 anni di Eboli, affetta da osteoporosi, che dopo aver consegnato la ricetta del medico presso l'ospedale cittadino si è sentita rispondere: "arrivederci al 2026". "È inaccettabile - dichiara Mario Polichetti,...
Il Nursind Salerno denuncia con forza le gravi anomalie riscontrate nelle buste paga di agosto dei dipendenti dell'Asl Salerno. A molti lavoratori non sono state corrisposte le indennità di presenza giornaliera, con una significativa riduzione degli importi spettanti. «Non possiamo accettare che un errore...
Le recenti verifiche condotte dall'Ispettorato del Lavoro di Napoli e dai Nas presso l'Azienda ospedaliera universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno hanno portato alla luce gravi irregolarità strutturali e organizzative, con pesanti conseguenze per il personale medico e infermieristico. Tra le sanzioni...
Una nascita che diventa una sfida clinica che richiede visione, preparazione e una sinergia perfetta tra menti e mani esperte. Una donna di 35 anni, residente in provincia di Salerno, ha scelto di affidarsi all'Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per affrontare la sua seconda gravidanza,...
Sotto il cielo terso della Costiera Amalfitana, il fico, con la sua polpa dolce e succosa, è un frutto che racconta storie di terre assolate e sapori autentici. Apprezzato fin dall'antichità, ha conquistato la scienza moderna per il suo alto contenuto di fibre, minerali e composti antiossidanti. Le fibre,...