Tu sei qui: Salute e BenessereVaiolo delle scimmie, primo caso in Italia identificato allo Spallanzani
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 19 maggio 2022 16:44:45
È stato identificato allo Spallanzani di Roma il primo caso italiano infetto da vaiolo delle scimmie (Monkeypox). Si tratta di un giovane adulto, di ritorno da un soggiorno alle isole Canarie, che si era presentato al Pronto Soccorso del Policlinico Umberto I.
Il quadro clinico è risultato caratteristico e il Monkeypox virus è stato rapidamente identificato con tecniche molecolari e di sequenziamento genico dai campioni delle lesioni cutanee. La persona è attualmente ricoverata in isolamento, in discrete condizioni generali. Sono in corso le indagini epidemiologiche e il tracciamento dei contatti. Altri due casi sospetti sono in fase di accertamento.
Al momento i tre casi osservati e gli altri casi verificatisi negli altri paesi europei e in Nord America non presentano segni clinici di gravità. La trasmissione può avvenire attraverso le goccioline di saliva e i contatti con le lesioni o i liquidi biologici infetti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102630106
È stato inaugurato a Maiori il nuovo Studio di Psicologia e Psicoterapia Gestalt della Dottoressa Anna De Martino. La struttura, facile da raggiungere e accogliente, si trova in Via Chiunzi 71 (Parco Trifoglio), ospita inoltre un team di professionisti che coprono diversi ambiti della salute umana, psichica...
Il Comune di Atrani, in collaborazione con l'Avis, l'associazione volontari italiani sangue, ha organizzato per sabato 1° aprile, dalle ore 8 alle 10.30, in Piazzale Marinella, una raccolta di sangue destinata agli ospedali. La carenza di sangue negli ospedali sta determinando notevoli ritardi con il...
"Vino e salute, un binomio possibile". Mercoledì 29 marzo in Irpinia importante confronto tra esperti di primo piano del mondo del vino italiano promosso dalla società agricola Donnachiara di Montefalcione (Avellino) con il patrocinio di Regione Campania, Consorzio Tutela Vini d'Irpinia e Assoenologi....
Si terrà domenica 26 marzo, alle ore 19, lo spettacolo di beneficenza "MEMORIAL Carlo Coda" al teatro dell'Auditorium Sant'Alfonso Maria de Liguori, con il patrocinio della Regione Campania, dell'Asl Salerno, della Provincia di Salerno e del Comune di Pagani. L'evento benefico promosso dalla neonata...
«Accedere alla diagnostica è un nostro sacrosanto diritto. Chiediamo a gran voce che i fondi della sanità campana che sono l'ossigeno di tutte quelle strutture private presso cui abbiamo scelto di eseguire esami di routine, vengano messi in giusta misura a disposizione di questi ultimi». Per questo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.