Tu sei qui: Salute e BenessereTrasferimenti interni al "Sitra" dell'ospedale di Salerno, la denuncia della Fials provinciale: «Gestione improvvisata e clientelare»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 aprile 2024 08:56:01
La Fials Salerno esprime «forte rammarico in merito alle recenti segnalazioni riguardanti l'operatività del Sitra (Servizio infermieristico tecnico riabilitativo e ausiliario) dell'ospedale "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. È con profonda delusione che si segnala l'ennesima situazione in cui il Sitra non tiene conto delle richieste regolarmente presentate dagli operatori per trasferimenti interni».
«In particolare, ci preme sottolineare il caso dell'infermiere che, a seguito di una compensazione che doveva essere effettuata in Chirurgia vascolare, è stato trasferito in Oncologia. Questo è accaduto senza considerare le precedenti istanze di altri infermieri. Questo ha comportato anche una mancata considerazione delle richieste già protocollate», ha detto il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo. «Questa azione evidenzia una gestione improvvisata e contraddittoria del Sitra, priva di una logica apparente. I lavoratori si trovano ancora una volta a subire le conseguenze di decisioni arbitrarie, che riducono o annullano completamente le loro opportunità di trasferimento legittimo».
La Fials «prende atto dell'assenza di intervento da parte della direzione del "Ruggi", che pur essendo a conoscenza di tali trasferimenti, alcuni dei quali sembrano avere connotazioni clientelari, non adotta misure per garantire processi trasparenti e legittimi per tutti i dipendenti».
«Ci chiediamo quale sia lo scopo delle manifestazioni di interesse pubblicate per varie sedi o reparti se poi si procede attraverso altri canali. Auspichiamo che la direzione strategica del "Ruggi" avvii un'indagine interna per ripristinare processi trasparenti e garantire il rispetto delle richieste dei dipendenti», ha concluso Lopopolo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109329102
Grazie all'impegno della Misericordia di Agerola, le quattro principali piazze del territorio sono nuovamente dotate di defibrillatori automatici esterni (DAE) di ultima generazione. I dispositivi sono stati installati in postazioni dedicate alla memoria di Emilio Maddaloni, figura di riferimento per...
Il Comune di Positano comunica alla cittadinanza che prosegue regolarmente il servizio dell'Ambulatorio Medico Temporaneo, attivo presso il Polo Socio Sanitario e destinato a tutti i cittadini sprovvisti di medico di base. Il presidio sanitario rappresenta un punto di riferimento fondamentale per garantire...
In linea con i principi della Strategia Cloud Italia, elaborata dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale, e dei Regolamenti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale (ACN), l'Asl Salerno migra il suo sistema informativo ospedaliero (SIO) sulla infrastruttura del Polo Strategico Nazionale (PSN)....
Il Comune di Positano, in collaborazione con l'ASL e con i medici di base della Costiera Amalfitana, ha attivato un presidio sociosanitario temporaneo all'interno dei locali comunali del polo sanitario Domenico Fiorentino. Un'iniziativa necessaria per fronteggiare l'emergenza sanitaria legata ai numerosi...
E' stata eseguita con successo la denervazione renale per via radiale, un trattamento innovativo per i pazienti affetti da ipertensione arteriosa resistente, ovvero quella forma di pressione alta che non risponde in modo efficace alle cure farmacologiche. L'intervento è stato realizzato dalla Dr.ssa...