Tu sei qui: Salute e BenessereTramonti, Guardia Medica Turistica attiva dal 3 luglio / ORARI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 giugno 2023 14:59:13
A partire da lunedì 3 luglio e fino al 31 agosto 2023 sarà attiva la Guardia Medica Turistica nel poliambulatorio in Via Chiunzi, alla frazione Campinola, a Tramonti, già adibito all'uso.
Il servizio sarà attivo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, nei seguenti orari:
- la mattina dalle ore 10,00 alle ore 13,00;
- il pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
La Guardia Medica Turistica garantisce l'assistenza sanitaria di base: prescrizione di farmaci, richiesta di esami diagnostici e visite specialistiche, proposte di ricovero, certificazioni di malattia ed eventuali visite a domicilio del paziente.
Per contatti telefonici il numero è il seguente: 089 4455844 - 45.
Il suddetto servizio va ad aggiungersi a quello già attivo di Guardia Medica notturna e festiva, con l'erogazione di un'assistenza sanitaria di medicina generale quasi H24 e, in ogni caso, 7 giorni su 7.
Finalmente, dopo numerosi anni, viene ripristinato un servizio sanitario fondamentale durante la stagione estiva per l'afflusso di turisti e compaesani provenienti dal Nord.
L'Amministrazione Comunale di Tramonti ringrazia vivamente i dirigenti dell'ASL Salerno, in particolare il Direttore Generale dott. Gennaro Sosto e il Direttore del Distretto Sanitario n. 63 dott.ssa Annunziata Cuccurullo, per aver compiuto un grande sforzo organizzativo nel ripristinare la Guardia Medica Turistica a Tramonti, che garantirà l'assistenza medica quotidiana durante la stagione estiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104651106
Le braccia meccaniche del robot chirurgico "Da Vinci" sono entrate a pieno regime nelle nuove sale operatorie dell’Ospedale Umberto I di Nocera, aprendo una nuova era per la sanità dell’ASL Salerno e per tutto il territorio della provincia. A guidare le attività l’equipe del blocco operatorio di Nocera,...
Sabato 29 marzo 2025 alle 9.30, presso la Galleria Maiorino di Nocera Inferiore (via Matteotti 19), si terrà il convegno pubblico "Sanitaria...Mente Parlando", un momento di confronto sul futuro della sanità locale e sulle prospettive per operatori e cittadini. All'evento sono stati invitate figure istituzionali...
Maiori ha accolto con entusiasmo la giornata distrettuale della salute dedicata ai bambini e agli adolescenti, che si è svolta sabato 16 marzo 2025 presso il porto turistico della città. L'evento, promosso dal Rotary Club Costiera Amalfitana, ha riscosso un grande successo, trasformando l'area portuale...
Praiano aderisce all'appello a donare il sangue dell'Avis, che sabato 22 marzo sarà con la sua autoemoteca presso il piazzale Municipio, a partire dalle 8 e fino alle 10.30. Per il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 3356574781 e bisogna esibire documento di identità e codice fiscale....
Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva da Ugl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...