Tu sei qui: Salute e BenessereStretta sulle sigarette, Ministro Schillaci verso il divieto di fumare anche all’aperto
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 09:43:45
L'assunzione costante e prolungata di tabacco è in grado di incidere sulla durata della vita media oltre che sulla qualità della stessa: 20 sigarette al giorno riducono di circa 4,6 anni la vita media di un giovane che inizia a fumare a 25 anni. Ovvero per ogni settimana di fumo si perde un giorno di vita. E i problemi non sono solo a carico dei fumatori: il fumo passivo contiene infatti più di 50 sostanze cancerogene, che vengono inalate dai non fumatori quasi nelle stesse quantità che assorbe chi fuma.
Per questo il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha annunciato una stretta sul fumo. Il provvedimento, già in bozza e messo a punto dai tecnici della Salute, prevede che non si possa più accendere né una sigaretta né una e-cig nei tavoli all'aperto di bar e ristoranti, così come alle fermate sempre all'aperto di metro, bus, treni e traghetti. O ancora, nei parchi se vicino c'è una donna incinta.
E non solo, presto per legge non si potranno attrezzare sale fumatori nei locali chiusi o fare pubblicità ai nuovi prodotti contenenti nicotina e ai device dei prodotti del tabacco riscaldato.
La multa per chi trasgredisce ai nuovi divieti è di 275 euro, ridotta del 50% se si paga entro 60 giorni. Stessa sanzione del resto prevista per chi infrange il divieto di fumo tradizionale al chiuso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109917107
Ieri mattina, 6 dicembre, la Regione Campania ha inaugurato il percorso di cura e trattamento del piede diabetico presso il Pineta Grande Hospital di Castel Volturno. L'iniziativa, risultato di un progetto congiunto tra l'Azienda Sanitaria e l'Ospedale, consentirà di intervenire in maniera tempestiva...
Martedì 12 dicembre, a Positano, in Piazza dei Racconti, si terrà una mattinata di donazione del sangue promossa dal Comune e dall'Avis Comunale di Salerno. L'orario stabilito per l'evento è compreso tra le 8:00 e le 10:30 ed è necessario prenotarsi telefonando al numero 3356574781. Per poter effettuare...
Domenica 10 dicembre, il Comune di Conca dei Marini ospiterà le "Domeniche della Salute" a cura del Rotary Club Costiera Amalfitana. Dalle ore 9 alle ore 1, presso l'Istituto delle Scuole Elementari, potranno essere effettuati gratuitamente screening di: - Senologia (dott. Enrico Fierro); - Urologia...
Il professore Mario Polichetti, dirigente sindacale della Uil Fpl provinciale e responsabile del Reparto di Gravidanza a rischio dell'ospedale di Salerno, ha sollevato un pressante appello ai vertici dell'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona". La richiesta del professore...
La dottoressa Elisa D'Antonio, Pediatra di Libera scelta che fa studio nel comune di Maiori, avvisa i genitori di tutti i bambini assistiti che, presso l'ambulatorio Pediatrico di Maiori, sito in via Casa Mannini n. 7, è possibile effettuare le vaccinazioni antinfluenzali. Tutti i genitori interessati...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.